Categoria: Dicembre

RC Altamura-Gravina – Festa degli Auguri

FESTA DEGLI AUGURI

Nella bellissima sede della “Tenuta dei Templari” sulla strada Tarantina per Gravina, agro di Altamura, sabato 21 dicembre 2024, alle ore 19.30 si è tenuta la tradizionale Festa degli Auguri del Club di Altamura-Gravina.
All’importante evento di fine anno, hanno partecipato oltre 130 persone, tra soci ed ospiti, con una percentuale rotariana di circa 80%.
All’apertura della Festa, il consueto suono della campana e gli onori agli Inni, ha preso la parola il Segretario del Club Domenico Denora che ha ringraziato i presenti augurando a tutti una serata in amicizia e divertimento.
Subito dopo è intervenuto il Presidente Vito Cicirelli che oltre a salutare soci ed ospiti ha ringraziato per la loro presenza l’Assistente del Governatore Aldo Losito, il PDG Luca Gallo, il Past President di Matera, Raffaele Braia, Lucia Forte, AD di Oropan e il patron Vito Forte.
Ha dato il benvenuto ai nuovi soci che nel corso della serata avrebbero fatto parte ufficialmente del Rotary Club di Altamura-Gravina; a loro è andato il suo plauso e quello di tutto il Club, ma soprattutto l’augurio che nel Rotary possano sentirsi in famiglia e si riconoscano nei valori rotariani: integrità, diversità, amicizia, servizio, leadership.
Questi i valori fondanti del Rotary International; valori indispensabili per “servire” al di sopra dei propri interessi e a favore dei meno fortunati.
Ha consegnato il pin di socio fondatore a Claudio Mei, uno dei cinque soci ancora nel Club, che hanno reso possibile la nascita del Club di Altamura-Gravina e che non gli era stata data perché assente.
Proseguendo nel suo intervento il Presidente ha voluto ricordare l’impegno di alcuni soci a favore del Club e dei valori rotariani, poiché il Club è attento a quelle dinamiche ritenute essenziali per la vita associativa, per l’affetto e per quello che lo contraddistingue nei rapporti di amicizia.
In ragione di ciò ha premiato con la Paul Harris il socio Rocco Cornacchia, un socio che pur mettendosi sempre a disposizione, non ha mai ostentato il suo impegno incondizionato; interpellato in tante occasioni non si è mai tirato indietro, fornendo il suo sostegno morale e materiale e “servendo” il Club tendo alti i valori rotariani.
Per la Festa degli Auguri 2024, il Presidente ha voluto introdurre la figura di Socio dell’anno.
Con questa categoria ha voluto premiare i soci che maggiormente si sono distinti per la loro partecipazione alla vita associativa, per il loro coinvolgimento e l’adesione continua ai progetti e ai services, contribuendo di fatto alla crescita del nostro Club e ai rapporti rotariani con gli altri Club.
Sulla base di questi criteri, ha assegnato il premio di socio dell’anno 2024 a:
LOIZZO Nunzio, MARTIMUCCI Giuseppe e OLIVA Angelo.
A loro è andato il pin ed una targa ricordo che l’Assistente del Governatore ha consegnato, congratulandosi con loro.
Inoltre sicuro di ottenere il consenso di tutti, ha voluto riconoscere ad alcuni soci il loro fattivo contributo per la riuscita dei services; in particolare ha dato atto che grazie a loro ogni anno, il Club ha la possibilità per tradizione di consegnare il consueto pacco regalo.
A loro è andato il suo più vivo ringraziamento e ovviamente quello di tutto il Club.
Per questi motivi per il Club di Altamura-Gravina, in segno di gratitudine, ha consegnato una targa ricordo per suggellare la loro disponibilità ai soci:
Per Banca BCC Alta Murgia a Mariangela Tragni; per Di Leo Pietro S.p.A. a Pietro Di Leo; per Frantoio Raguso a Antonio Raguso; per Hotel Fuori le Mura a Gianni Simone; per Loiudice Semolificio S.r.l. a Maria Loiudice e per Molino Martimucci a Giuseppe Martimucci.
Si è passati subito dopo alla presentazione di 7 nuovi soci, la cui proposta è stata approvata dalla Commissione Effettivo, dal Consiglio Direttivo e da tutti i soci.
I nuovi soci entrati ufficialmente nel Club presentati dai rispettivi Tutor, sono stati: Coluccino Angelo presentato da Preite Nicola; Di Palma Giovanni, presentato da Cipriani Vincenzo; Dipalma Michele, presentato da Stacca Mario; Lofrese Ignazio, presentato da Nardiello Rino; Lorusso Luigi, presentato da Di Chio Giuseppe; Tirelli Clara presentata dal Club, Tutor Carretta Nicola; Tricarico Francesco, presentato da Carretta Nicola.
A loro è andato il pin del Club, il gagliardetto, la tessera ed il regolamento; mentre alle rispettive consorti e a Tirelli Clara, i Fiori di benvenuto, consegnati dai coniugi dei soci presentatori.
Concluse le procedure di affiliazione dei nuovi soci, in chiusura della parte statutaria, è intervenuto Aldo Losito, Assistente del Governatore per la Zona 8, che nel suo saluto a tutti i presenti, ha ringraziato il Club per l’affetto e la vicinanza dimostratagli, congratulandosi con il Presidente Vito Cicirelli per la numerosa partecipazione dei soci, per la bella e riuscita festa e per l’ottima organizzazione.
Intorno alle ore 22.00 è iniziato il previsto spettacolo di Cabaret con Giuseppe Guida del Gruppo comico dei Mudù, che ha divertito con scenette comiche e numerose barzellette.
Subito dopo la ricca, apprezzata e gustosa cena che ha tranquillizzato e messo a tacere il brontolio della pancia di ognuno.
In chiusura di serata la grande tombola che ha divertito piccoli e grandi, con in palio i premi del Club e quelli donati per tradizione da ogni socio partecipante.
I tre super primi premi, donati, tra l’altro, dalla Di Leo Pietro S.p.A. rappresentata dal socio Pietro Di Leo che il Presidente ha voluto ringraziare, sono andati ai tre super fortunati che hanno fatto tombola; altre tre super premi a coloro che hanno fatto tombolino.
Esauriti i premi e fattasi una certa ora, la festa si è chiusa con lo scambio di auguri, la consegna a tutti di un pacco regalo con i prodotti donati dai soci premiati e di un presente a tema natalizio che il Presidente Vito Cicirelli ha voluto porgere a tutte le signore presenti alla festa.

Commissione Comunicazione e News

RC ALTAMURA-GRAVINA – “UN NATALE SPECIALE”

RC ALTAMURA-GRAVINA – “UN NATALE SPECIALE”

21 dicembre 2024 – Consegna di doni ai piccoli pazienti del Reparto di Pediatria dell’Ospedale “F. Perinei” di Altamura.

Grande festa per i piccoli pazienti del Reparto di Pediatria dell’Ospedale “F. Perinei” di Altamura.

Sabato 21 dicembre scorso, una delegazione del Rotary Club di Altamura-Gravina, guidata dal Presidente del Club Vito Cicirelli, si è recata presso il Reparto di Pediatria dell’Ospedale “F. Perinei” di Altamura, unitamente a Babbo Natalee due sue assistenti, per consegnare dei doni ai piccoli pazienti di quel Reparto.

Babbo Nataleaccompagnato da una chitarra, le sue assistenti munite di sacco regalo e tanti palloncini, e la delegazione del Rotary Club, sono stati accolti dal personale medico e paramedico che hanno dimostrato affetto e gratitudine per l’iniziativa del Rotary Club a favore dei piccoli e per aver scelto la Pediatria del Perinei per la consegna dei doni.

I piccoli pazienti appena hanno sentito intonare il canto di Natale ed il suono della chitarra, con grande sorpresa, hanno voluto lasciare i loro lettini e se pur con le flebo attaccate, assistiti dai loro genitori, si sono uniti al gruppo, per vivere la magia del Natale con la musica; alcuni di loro, più piccoli, si sono divertiti accennando anche un piccolo balletto, con la sorpresa dei loro cari.

Il momento è stato molto bello, suggestivo, emozionante, commuovente ed intenso e ha portato gioia a tutti, piccoli e grandi che si sono uniti cantando sulle note delle musiche di Natale suonate alla chitarra personalmente da Santa Claus.

Tutti i piccoli pazienti hanno ricevuto palloncini e un regalo che hanno accettato con tanta gioia e per alcuni minuti tutta la hall del Reparto si è trasformata in una commuovente casa di Babbo Natale.

Medici e paramedici hanno apprezzato molto l’iniziativa voluta dal Rotary Club di Altamura-Gravina, ringraziando i soci presenti, Babbo Natale e le sue assistenti.

In chiusura colazione per tutti.

Noi ricorderemo per sempre questi momenti ma i più piccoli non potranno mai dimenticare di aver vissuto un vero “Natale Speciale”.

Commissione Comunicazione e News

RC Altamura-Gravina – Assemblea Generale dei Soci

 

 

 ASSEMBLEA DEI SOCI

 

In data 13 Dicembre 2024, alle ore 20.30, presso l’Hotel “Fuori le Mura”, ubicato ad Altamura in Via Maestri del Lavoro nr. 5, Sede sociale del Club, si è riunita l’Assemblea Generale dei soci 2024-25.

I lavori sono stati presieduti dal Presidente Vito Cicirelli e verbalizzati dal Segretario Domenico Denora. Verificato il numero legale, in apertura il Presidente del Club Vito Cicirelli ha affrontato i temi all’ordine del giorno, confermando gli eventi già programmati per il mese in corso ed è stata confermata la data del 21 Dicembre della festa degli auguri nel corso della quale, saranno presentati i nuovi soci, ci sarà uno spettacolo di cabaret e la premiazione di alcuni soci; durante la festa i bambini saranno intrattenuti con giochi di gruppo, attività ludiche e passatempi da alcune animatrici.

Subito dopo la cena, seguirà una tombolata il cui ricavato sarà donato ad una organizzazione no profit che sarà individuata successivamente.

Nell’occasione è stato presentato il service del 23 dicembre che vedrà la consegna di un dono ai bambini del Reparto di Pediatria dell’Ospedale F. Perinei di Altamura, momento allietato da un gruppo di clownterapia.

Successivamente ha preso la parola la Presidente eletta Marialina Loschiavo che ha proposto l’elezione dei componenti del Consiglio Direttivo per l’anno rotariano 2025/26.

L’Assemblea ha ratificato la proposta, eleggendo il Consiglio Direttivo 2025/26 che risulterà così composto:

Segretario: Rino Nardiello; Tesoriere: Mariangela Tragni; Prefetto: Nicola Carretta, Consiglieri: Rosangela Basile, Pietro Di Leo e Maria Gurrado; Facilitatore di Apprendimento di Club: Rino Nardulli.

Il Presidente designato per l’anno 2027/28 sarà comunicato nel corso della festa degli Auguri. =======

Terminati gli adempimenti statutari i partecipanti si sono spostati in Pizzeria dove hanno potuto brindare al Consiglio Direttivo eletto e gustare una pizza nel segno dell’amicizia e dei valori rotariani.

Altamura-Gravina, 13 Dicembre 2024

La Commissione Comunicazione e News

RC Altamura-Gravina – Viaggio culturale a Salerno

RC Altamura-Gravina
Viaggio culturale – Salerno e le Luminarie

 Sabato 7 dicembre scorso si è svolto il previsto viaggio culturale a Salerno per ammirare i monumenti, i siti storici, il centro storico della città e le luminarie.

La bellissima giornata piacevole e calda non solo per il sole che ha accompagnato il gruppo fino al suo calare, ma anche per l’accoglienza ricevuta dai soci del Rotary Club di Salerno Duomo che il gruppo ha incontrato al suo arrivo in centro.

Nel segno dell’amicizia e dello svago, il folto gruppo, composto dai soci del Club, dagli ospiti, dai soci del Rotary Club di Rutigliano-Terre dell’uva e del Rotarian Gourmet e dagli amici del Club di Salerno Duomo, ha potuto ammirare quanto di più storico e importante riservasse la bellissima città di Salerno.

Accompagnati da una esperta guida e dotati tutti di radioline con auricolari per meglio ascoltare, pur stando distanti dalla guida, i visitatori hanno visitato il centro storico, attraversato dalla famosa via dei Mercanti, testimonianza dell’antica attività commerciale della città e oggi elegante strada dello shopping. Percorrendola, si sono attraversati angoli suggestivi e si sono ammirare antiche architetture, come il centro termale romano del Complesso di San Pietro a Corte, trasformato in epoca cristiana in chiesa e in cappella funeraria privata di Arechi, principe longobardo.

Poco lontano, il maestoso Duomo, eredità normanna; costruito in stile romanico per volere di Roberto il Guiscardo sulla chiesa paleocristiana di Santa Maria degli Angeli, a sua volta eretta sui resti di un tempio romano, la Cattedrale di Salerno è stata consacrata da Papa Gregorio VII e custodisce le sue spoglie; inoltre nel Duomo anche una meravigliosa cripta barocca con le reliquie di San Matteo, patrono della città.

A seguire il Museo diocesano, importante contenitore di opere d’arte di Salerno che con la Biblioteca e l’Archivio, costituisce un grande polo culturale della città e della provincia.

La Rettoria di San Giorgio, di origini antichissime, fa parte di un complesso monastico al cui interno rivela la più bella chiesa barocca di Salerno, impreziosita dagli affreschi dei Solimena.

Pranzo presso Ristorante-Pizzeria Spunzillo, nei pressi del Lungomare pieno di gente, che il gruppo si è goduto passeggiando dopo pranzo; all’imbrunire tutti per il centro storico dove la comitiva ha assistito incuriosita all’accensione delle “Luci d’artista” le ormai famose luminarie natalizie che hanno mostrato tutto il loro splendore per luci e figure.

La serata si è conclusa passeggiando per le strette viuzze del corso di Salerno, gremito di turisti, dove si sono ammirati tutti i giochi di luce, i numerosi negozi e si sono potuti gustare alcuni piatti locali, preparati al momento.

Infine il rientro del gruppo, felice della giornata trascorsa e appagati della bella scoperta di una Salerno sconosciuta ai molti.

RC Altamura-Gravina – Torneo di burraco

TORNEO DI BURRACO

Domenica pomeriggio 1° Dicembre 2024, presso l’Hotel Fuori le Mura di Altamura, si è svolto il previsto Torneo di Burraco, organizzato dal Club Inner Wheel di Altamura e dal Rotary Club di Altamura-Gravina.

L’iniziativa fortemente voluta dai due Club aveva come scopo la raccolta fondi da destinare all’AIRC.

Moltissimi i “giocatori” che si sono iscritti al torneo e in una sala gremita si sono fornate le squadra che hanno dato inizio alla sfida.

Terminati i giochi tutti hanno fatto una sosta con un intermezzo culinario, sorseggiando un bicchiere di vino e assaporando una fetta di panettone artigianale.

In chiusura la premiazione delle coppie che hanno totalizzato più punti.

La somma ricavata sarà consegnata all’AIRC, così come da programma.

Commissione Comunicazione e News

RC Altamura-Gravina Donazione del sangue

GIORNATA DI DONAZIONE DEL SANGUE

Domenica 1° Dicembre 2024, dalle ore 08.00 alle ore 13.00, presso l’Ospedale della Murgia “Fabio Perinei” di Altamura, si è svolta la donazione del sangue organizzata dalla Sezione di Altamura dell’Avis, in collaborazione con i Rotary Club di Altamura-Gravina. Bari Alto-Terra dei Peuceti, il Rotaract e Hinner Wheel.

L’iniziativa ha avuto grande successo e moltissimi sono stati i coloro che, assistiti da alcuni volontari, hanno deciso di donare il proprio sangue per altruismo e senso di civiltà.

A causa dell’alto numero di donatori, non si sono potuti fare tutti i prelievi al punto che alcuni di loro sono stati rinviati ad altra data.

Tutti hanno potuto rigenerarsi gustando un cornetto e un succo di frutta offerti subito dopo la donazione del sangue.

Un bellissimo momento di solidarietà e senso civico che è stato suggellato da alcuni scatti tra tutti gli organizzatori e alcuni volontari.

Altamura-Gravina 1 Dicembre 2024

Comm

rbt

issione Comunicazione e News

IL GIARDINO DELLA SPERANZA – Casa Famiglia AIRO del Centro Oncologico di Rionero in Vulture

Il Rotary Club di Melfi ha partecipato alle opere di completamento della Casa Famiglia AIRO per i familiari ed i degenti in cura presso il Centro di Riferimento Oncologico della Basilicata di Rionero in Vulture (Pz).

In particolare, i Rotariani si sono resi disponibili alla piantumazione del “Giardino della Speranza” in cui sono state collocate anche le “Panchine della Speranza“. Questi sono degli arredi da esterno realizzate dai Rotariani con materiali sostenibili e facilmente riproducibili anche in futuro.

Il Rotary Club di Melfi ha fornito sia il materiale necessario alla realizzazione delle panchine che assistito alla costruzione ed al posizionamento in opera delle stesse panchine.

L’attività di servizio è stata svolta secondo le linee di azione del Rotary International perché, come dichiarato dal Presidente del Club di Melfi richiamando il motto presidenziale: “Per creare speranza nel Mondo occorre partire dal creare speranza nelle nostre comunità“.

Il Giardino è stato inaugurato il 23 dicembre in occasione dell’arrivo di Babbo Natale che ha, a sua volta, inaugurato la propria dimora presso la Casa Famiglia. 

INTERCLUB MATERA-MELFI – Rinnovo del Patto dell’amicizia

Il Rotary Club di Matera e il Rotary Club Melfi hanno inteso rinnovare il Patto dell’Amicizia che lega i due Club nel segno dell’appartenenza e dell’etica rotariana.

In quest’ottica, i Soci dei due club si sono incontranti presso le Cantine del Notaio di Rionero in Vulture, dove hanno avuto la possibilità di visitare i luoghi di produzione ed invecchiamento del vino, oltre che conoscere le tecniche e le caratteristiche di vinificazione dell’Aglianico del Vulture D.O.C.G. In questa visita è stato possibile capire anche quali fossero le peculiarità tipiche dei terreni del Vulture Melfese ed intendere il contesto sociale che si è sviluppata la “Cultura dell’Aglianico”.

La conoscenza delle tecniche di vinificazione e delle peculiarità di questo vino hanno permesso di comprendere anche i migliori accoppiamenti per i cibi del territorio.

Questa occasione di convivialità ha permesso di lavorare sia nell’ambito di azione interna per la promozione dell’effettivo che di valorizzazione delle comunità per una promozione dello sviluppo economico delle stesse.

FESTA DEGLI AUGURI NATALIZI AL R.C. FOGGIA “U.GIORDANO”

 Scambio degli Auguri in occasione del Santo Natale

Lo scambio degli auguri durante le festività del Santo Natale rappresenta, in ogni associazione, uno dei momenti più gioiosi e graditi di tutto l’anno sociale.

Anche quest’anno, il Rotary Club Foggia Umberto Giordano ha voluto stringersi attorno ai suoi soci e alle sue socie per celebrare i valori della pace e dell’amore: lo ha fatto nella prestigiosa location di Casa Freda, lunedì 19 dicembre, dove è stata allestita la conviviale, presieduta da Renato Martino, che ha visto la partecipazione di graditi ospiti e delle famiglie dei rotariani.

Erano presenti il Governatore Nicola Auciello e la consorte Anna, la presidente Inner WHEEL Irene Bonassisa e il consorte Gianni, don Antonio Menichella e Giampaolo Longhi, che hanno arricchito la serata con interventi e riflessioni sulle attività che li vedono impegnati in prima persona a sostegno del prossimo promuovendo, nei loro discorsi, anche il grande impegno che il RC Foggia Giordano rivolge al territorio e a chi soffre.

Il parroco di S. Paolo Apostolo ha ringraziato il Club per tutte le attenzioni che lo stesso ha rivolto negli ultimi anni alla sua parrocchia, nel quartiere CEP: sono stati, quindi, citati il consistente contributo per la realizzazione dell’oratorio nel 2020; il servizio che puntualmente ogni mese alcuni soci prestano per la distribuzione dei viveri a ben 134 famiglie; la realizzazione di una sartoria (al suo sesto anno di attività) con la presenza di sarte qualificate che si occupano della formazione di venti parrocchiane disoccupate.

A rapire l’attenzione della platea è stata la testimonianza autentica e coinvolgente del giovane operatore umanitario foggiano Giampaolo Longhi a cui, nel 2021, il RC Foggia Giordano ha  conferito  il Premio della Pace. La sua inaspettata presenza è stata una piacevole sorpresa e un gradito regalo natalizio: Giampaolo era appena arrivato dall’Ucraina, dopo mesi lontano da casa e dopo un lungo ed estenuante viaggio ma la stanchezza non gli ha impedito di partecipare alla conviviale rotariana. Il giovane volontario ci ha confidato che aveva voglia di tornare a respirare aria di familiarità e di emozionante calore foggiano. Durante la serata Giampaolo Longhi ha raccontato la sua esperienza nei campi di guerra in Ucraina, della tangibile sofferenza di chi è rimasto sul terreno del conflitto, delle difficoltà dei civili ma, soprattutto, dell’orgoglio di un popolo martoriato che non si arrende alle sopraffazioni dittatoriali e che ha bisogno di aiuto concreto.

A conclusione degli interventi, il Governatore ha espresso il suo compiacimento per un Club così unito e ha auspicato per tutti un cammino di Pace.

PUTIGNANO. IL ROTARY ED IL ROTARACT PER IL NATALE DEI BAMBINI

IL ROTARY ED IL ROTARACT PER IL NATALE DEI BAMBINI
Nei giorni prima di Natale, il Rotary Club Putignano Trulli e Grotte, come da tradizione, ha effettuato la storica “Festa degli auguri natalizi” che da cinquantacinque anni vede radunarsi tutti i soci con la propria famiglia, per scambiarsi gli auguri ma anche per fare il punto sui primi sei mesi del nuovo anno rotariano e per raccogliere fondi da destinare ad un “servizio” natalizio. Il presidente, ing. Francesco Mercieri, ha invitato a riflettere sulle difficoltà di tanti, legate al caro-bollette; all’aumento dei prezzi, soprattutto di quelli dei beni di prima necessità; all’inflazione; alla guerra in Ucraina: “ Di fronte a queste cose noi possiamo fare ben poco – egli ha detto – ma nello stesso tempo possiamo fare anche molto, soprattutto con i nostri comportamenti, consumando il giusto necessario e destinando il di più delle nostre disponibilità a chi sta peggio”. Egli ha ringraziato tantissimo il Rotaract di Putignano ed il suo presidente, Antonietta Conforti, per aver collaborato fattivamente nella organizzazione dell’evento, “con il loro entusiasmo, la loro vivacità e la loro “frizzantezza” e per aver riscaldato i cuori e la mente dei rotariani. Infatti, tanta è stata la generosità dei soci, che ha permesso di raccogliere una notevole somma con la quale sarà allietato il Natale dei bambini meno fortunati. Rispondendo anche all’appello del presidente Mercieri e del past governor Giuseppe Seracca Guerrieri, lanciato qualche giorno prima, nella stessa serata sono stati raccolti tanti quaderni, penne, pennarelli, colori, e giocattoli da consegnare ad un missionario di Tricase che il 12 gennaio tornerà nel “suo” villaggio nel sud dell’India. Lì li distribuirà ai bambini poverissimi del luogo che, praticamente, hanno bisogno di tutto. Questo come primo segno tangibile di un impegno che, presto, sfocerà in qualche cosa di ben più grande. Così i “ragazzi” del Rotaract, con la somma raccolta nella festa degli auguri rotariana, hanno acquistato centocinquanta giochi e giocattoli, metà destinati ai bambini di Putignano e metà a quelli di Turi. Infatti, mercoledi 21 dicembre, il presidente Mercieri e quello del Rotaract Conforti, insieme ad alcuni soci dei due club, nella sede dei Servizi sociali del Comune di Putignano, hanno consegnato nelle mani dell’assessore alle politiche sociali ed del benessere sociale, prof.a Anna Caldi, tanti giochi e regali acquistati grazie alla generosità del Rotary dimostrata nella Festa degli auguri. Tali giochi sono stati distribuiti ai centri socio-educativi del territorio putignanese: “A modo loro”, “CAP F. Paolillo”, “Doposcuola Fantabosco” e “Auxesia associazione onlus”. La sera successiva, 22 dicembre, è stata la volta dei bambini di Turi, radunati nel “CAP, Centro Aperto Polivalente”. Qui il presidente del Rotary, Francesco Mercieri ed il past president del Rotaract, Davide Giorgio, sempre a nome di tutti i soci dei due club, alla presenza dell’assessore alle politiche sociali del Comune di Turi, prof.a Imma Bianco e delle maestre, hanno donato ai tanti bambini presenti e ansiosi (italiani, albanesi, marocchini ed indiani), l’altra metà dei giochi , frutto della generosità rotariana, in pieno spirito rotariano DEI, Diversità, Equità, Inclusione. I bambini hanno fatto grande festa e, per la gioia, hanno recitato ai presidenti ed all’assessore, poesie di Natale; hanno raccontato la loro dura esperienza di vita ed hanno persino espresso l’ingenuo desiderio di poter portare presto loro avanti, in futuro, questo ingiusto nostro mondo. Un bambino ha commosso tutti con una poesia nell’incerto suo italiano: “Le cose più belle della vita non si trovano sotto l’albero, ma nelle persone che ti stanno vicino, nei momenti del bisogno”.(Scritta da Miriana, Piero, Yasmine, Endi, Bilal, Ruby, Laussej, Enea, Mosar, Rosanna, Ivan, Ari, Xhuliano, Nassina, Roberta…).
Pietro Gonnella

Translate »