Categoria: RC ALTAMURA GRAVINA

RC Altamura-Gravina – Festa degli Auguri

FESTA DEGLI AUGURI

Nella bellissima sede della “Tenuta dei Templari” sulla strada Tarantina per Gravina, agro di Altamura, sabato 21 dicembre 2024, alle ore 19.30 si è tenuta la tradizionale Festa degli Auguri del Club di Altamura-Gravina.
All’importante evento di fine anno, hanno partecipato oltre 130 persone, tra soci ed ospiti, con una percentuale rotariana di circa 80%.
All’apertura della Festa, il consueto suono della campana e gli onori agli Inni, ha preso la parola il Segretario del Club Domenico Denora che ha ringraziato i presenti augurando a tutti una serata in amicizia e divertimento.
Subito dopo è intervenuto il Presidente Vito Cicirelli che oltre a salutare soci ed ospiti ha ringraziato per la loro presenza l’Assistente del Governatore Aldo Losito, il PDG Luca Gallo, il Past President di Matera, Raffaele Braia, Lucia Forte, AD di Oropan e il patron Vito Forte.
Ha dato il benvenuto ai nuovi soci che nel corso della serata avrebbero fatto parte ufficialmente del Rotary Club di Altamura-Gravina; a loro è andato il suo plauso e quello di tutto il Club, ma soprattutto l’augurio che nel Rotary possano sentirsi in famiglia e si riconoscano nei valori rotariani: integrità, diversità, amicizia, servizio, leadership.
Questi i valori fondanti del Rotary International; valori indispensabili per “servire” al di sopra dei propri interessi e a favore dei meno fortunati.
Ha consegnato il pin di socio fondatore a Claudio Mei, uno dei cinque soci ancora nel Club, che hanno reso possibile la nascita del Club di Altamura-Gravina e che non gli era stata data perché assente.
Proseguendo nel suo intervento il Presidente ha voluto ricordare l’impegno di alcuni soci a favore del Club e dei valori rotariani, poiché il Club è attento a quelle dinamiche ritenute essenziali per la vita associativa, per l’affetto e per quello che lo contraddistingue nei rapporti di amicizia.
In ragione di ciò ha premiato con la Paul Harris il socio Rocco Cornacchia, un socio che pur mettendosi sempre a disposizione, non ha mai ostentato il suo impegno incondizionato; interpellato in tante occasioni non si è mai tirato indietro, fornendo il suo sostegno morale e materiale e “servendo” il Club tendo alti i valori rotariani.
Per la Festa degli Auguri 2024, il Presidente ha voluto introdurre la figura di Socio dell’anno.
Con questa categoria ha voluto premiare i soci che maggiormente si sono distinti per la loro partecipazione alla vita associativa, per il loro coinvolgimento e l’adesione continua ai progetti e ai services, contribuendo di fatto alla crescita del nostro Club e ai rapporti rotariani con gli altri Club.
Sulla base di questi criteri, ha assegnato il premio di socio dell’anno 2024 a:
LOIZZO Nunzio, MARTIMUCCI Giuseppe e OLIVA Angelo.
A loro è andato il pin ed una targa ricordo che l’Assistente del Governatore ha consegnato, congratulandosi con loro.
Inoltre sicuro di ottenere il consenso di tutti, ha voluto riconoscere ad alcuni soci il loro fattivo contributo per la riuscita dei services; in particolare ha dato atto che grazie a loro ogni anno, il Club ha la possibilità per tradizione di consegnare il consueto pacco regalo.
A loro è andato il suo più vivo ringraziamento e ovviamente quello di tutto il Club.
Per questi motivi per il Club di Altamura-Gravina, in segno di gratitudine, ha consegnato una targa ricordo per suggellare la loro disponibilità ai soci:
Per Banca BCC Alta Murgia a Mariangela Tragni; per Di Leo Pietro S.p.A. a Pietro Di Leo; per Frantoio Raguso a Antonio Raguso; per Hotel Fuori le Mura a Gianni Simone; per Loiudice Semolificio S.r.l. a Maria Loiudice e per Molino Martimucci a Giuseppe Martimucci.
Si è passati subito dopo alla presentazione di 7 nuovi soci, la cui proposta è stata approvata dalla Commissione Effettivo, dal Consiglio Direttivo e da tutti i soci.
I nuovi soci entrati ufficialmente nel Club presentati dai rispettivi Tutor, sono stati: Coluccino Angelo presentato da Preite Nicola; Di Palma Giovanni, presentato da Cipriani Vincenzo; Dipalma Michele, presentato da Stacca Mario; Lofrese Ignazio, presentato da Nardiello Rino; Lorusso Luigi, presentato da Di Chio Giuseppe; Tirelli Clara presentata dal Club, Tutor Carretta Nicola; Tricarico Francesco, presentato da Carretta Nicola.
A loro è andato il pin del Club, il gagliardetto, la tessera ed il regolamento; mentre alle rispettive consorti e a Tirelli Clara, i Fiori di benvenuto, consegnati dai coniugi dei soci presentatori.
Concluse le procedure di affiliazione dei nuovi soci, in chiusura della parte statutaria, è intervenuto Aldo Losito, Assistente del Governatore per la Zona 8, che nel suo saluto a tutti i presenti, ha ringraziato il Club per l’affetto e la vicinanza dimostratagli, congratulandosi con il Presidente Vito Cicirelli per la numerosa partecipazione dei soci, per la bella e riuscita festa e per l’ottima organizzazione.
Intorno alle ore 22.00 è iniziato il previsto spettacolo di Cabaret con Giuseppe Guida del Gruppo comico dei Mudù, che ha divertito con scenette comiche e numerose barzellette.
Subito dopo la ricca, apprezzata e gustosa cena che ha tranquillizzato e messo a tacere il brontolio della pancia di ognuno.
In chiusura di serata la grande tombola che ha divertito piccoli e grandi, con in palio i premi del Club e quelli donati per tradizione da ogni socio partecipante.
I tre super primi premi, donati, tra l’altro, dalla Di Leo Pietro S.p.A. rappresentata dal socio Pietro Di Leo che il Presidente ha voluto ringraziare, sono andati ai tre super fortunati che hanno fatto tombola; altre tre super premi a coloro che hanno fatto tombolino.
Esauriti i premi e fattasi una certa ora, la festa si è chiusa con lo scambio di auguri, la consegna a tutti di un pacco regalo con i prodotti donati dai soci premiati e di un presente a tema natalizio che il Presidente Vito Cicirelli ha voluto porgere a tutte le signore presenti alla festa.

Commissione Comunicazione e News

RC ALTAMURA-GRAVINA – “UN NATALE SPECIALE”

RC ALTAMURA-GRAVINA – “UN NATALE SPECIALE”

21 dicembre 2024 – Consegna di doni ai piccoli pazienti del Reparto di Pediatria dell’Ospedale “F. Perinei” di Altamura.

Grande festa per i piccoli pazienti del Reparto di Pediatria dell’Ospedale “F. Perinei” di Altamura.

Sabato 21 dicembre scorso, una delegazione del Rotary Club di Altamura-Gravina, guidata dal Presidente del Club Vito Cicirelli, si è recata presso il Reparto di Pediatria dell’Ospedale “F. Perinei” di Altamura, unitamente a Babbo Natalee due sue assistenti, per consegnare dei doni ai piccoli pazienti di quel Reparto.

Babbo Nataleaccompagnato da una chitarra, le sue assistenti munite di sacco regalo e tanti palloncini, e la delegazione del Rotary Club, sono stati accolti dal personale medico e paramedico che hanno dimostrato affetto e gratitudine per l’iniziativa del Rotary Club a favore dei piccoli e per aver scelto la Pediatria del Perinei per la consegna dei doni.

I piccoli pazienti appena hanno sentito intonare il canto di Natale ed il suono della chitarra, con grande sorpresa, hanno voluto lasciare i loro lettini e se pur con le flebo attaccate, assistiti dai loro genitori, si sono uniti al gruppo, per vivere la magia del Natale con la musica; alcuni di loro, più piccoli, si sono divertiti accennando anche un piccolo balletto, con la sorpresa dei loro cari.

Il momento è stato molto bello, suggestivo, emozionante, commuovente ed intenso e ha portato gioia a tutti, piccoli e grandi che si sono uniti cantando sulle note delle musiche di Natale suonate alla chitarra personalmente da Santa Claus.

Tutti i piccoli pazienti hanno ricevuto palloncini e un regalo che hanno accettato con tanta gioia e per alcuni minuti tutta la hall del Reparto si è trasformata in una commuovente casa di Babbo Natale.

Medici e paramedici hanno apprezzato molto l’iniziativa voluta dal Rotary Club di Altamura-Gravina, ringraziando i soci presenti, Babbo Natale e le sue assistenti.

In chiusura colazione per tutti.

Noi ricorderemo per sempre questi momenti ma i più piccoli non potranno mai dimenticare di aver vissuto un vero “Natale Speciale”.

Commissione Comunicazione e News

RC Altamura-Gravina – Assemblea Generale dei Soci

 

 

 ASSEMBLEA DEI SOCI

 

In data 13 Dicembre 2024, alle ore 20.30, presso l’Hotel “Fuori le Mura”, ubicato ad Altamura in Via Maestri del Lavoro nr. 5, Sede sociale del Club, si è riunita l’Assemblea Generale dei soci 2024-25.

I lavori sono stati presieduti dal Presidente Vito Cicirelli e verbalizzati dal Segretario Domenico Denora. Verificato il numero legale, in apertura il Presidente del Club Vito Cicirelli ha affrontato i temi all’ordine del giorno, confermando gli eventi già programmati per il mese in corso ed è stata confermata la data del 21 Dicembre della festa degli auguri nel corso della quale, saranno presentati i nuovi soci, ci sarà uno spettacolo di cabaret e la premiazione di alcuni soci; durante la festa i bambini saranno intrattenuti con giochi di gruppo, attività ludiche e passatempi da alcune animatrici.

Subito dopo la cena, seguirà una tombolata il cui ricavato sarà donato ad una organizzazione no profit che sarà individuata successivamente.

Nell’occasione è stato presentato il service del 23 dicembre che vedrà la consegna di un dono ai bambini del Reparto di Pediatria dell’Ospedale F. Perinei di Altamura, momento allietato da un gruppo di clownterapia.

Successivamente ha preso la parola la Presidente eletta Marialina Loschiavo che ha proposto l’elezione dei componenti del Consiglio Direttivo per l’anno rotariano 2025/26.

L’Assemblea ha ratificato la proposta, eleggendo il Consiglio Direttivo 2025/26 che risulterà così composto:

Segretario: Rino Nardiello; Tesoriere: Mariangela Tragni; Prefetto: Nicola Carretta, Consiglieri: Rosangela Basile, Pietro Di Leo e Maria Gurrado; Facilitatore di Apprendimento di Club: Rino Nardulli.

Il Presidente designato per l’anno 2027/28 sarà comunicato nel corso della festa degli Auguri. =======

Terminati gli adempimenti statutari i partecipanti si sono spostati in Pizzeria dove hanno potuto brindare al Consiglio Direttivo eletto e gustare una pizza nel segno dell’amicizia e dei valori rotariani.

Altamura-Gravina, 13 Dicembre 2024

La Commissione Comunicazione e News

RC Altamura-Gravina – Viaggio culturale a Salerno

RC Altamura-Gravina
Viaggio culturale – Salerno e le Luminarie

 Sabato 7 dicembre scorso si è svolto il previsto viaggio culturale a Salerno per ammirare i monumenti, i siti storici, il centro storico della città e le luminarie.

La bellissima giornata piacevole e calda non solo per il sole che ha accompagnato il gruppo fino al suo calare, ma anche per l’accoglienza ricevuta dai soci del Rotary Club di Salerno Duomo che il gruppo ha incontrato al suo arrivo in centro.

Nel segno dell’amicizia e dello svago, il folto gruppo, composto dai soci del Club, dagli ospiti, dai soci del Rotary Club di Rutigliano-Terre dell’uva e del Rotarian Gourmet e dagli amici del Club di Salerno Duomo, ha potuto ammirare quanto di più storico e importante riservasse la bellissima città di Salerno.

Accompagnati da una esperta guida e dotati tutti di radioline con auricolari per meglio ascoltare, pur stando distanti dalla guida, i visitatori hanno visitato il centro storico, attraversato dalla famosa via dei Mercanti, testimonianza dell’antica attività commerciale della città e oggi elegante strada dello shopping. Percorrendola, si sono attraversati angoli suggestivi e si sono ammirare antiche architetture, come il centro termale romano del Complesso di San Pietro a Corte, trasformato in epoca cristiana in chiesa e in cappella funeraria privata di Arechi, principe longobardo.

Poco lontano, il maestoso Duomo, eredità normanna; costruito in stile romanico per volere di Roberto il Guiscardo sulla chiesa paleocristiana di Santa Maria degli Angeli, a sua volta eretta sui resti di un tempio romano, la Cattedrale di Salerno è stata consacrata da Papa Gregorio VII e custodisce le sue spoglie; inoltre nel Duomo anche una meravigliosa cripta barocca con le reliquie di San Matteo, patrono della città.

A seguire il Museo diocesano, importante contenitore di opere d’arte di Salerno che con la Biblioteca e l’Archivio, costituisce un grande polo culturale della città e della provincia.

La Rettoria di San Giorgio, di origini antichissime, fa parte di un complesso monastico al cui interno rivela la più bella chiesa barocca di Salerno, impreziosita dagli affreschi dei Solimena.

Pranzo presso Ristorante-Pizzeria Spunzillo, nei pressi del Lungomare pieno di gente, che il gruppo si è goduto passeggiando dopo pranzo; all’imbrunire tutti per il centro storico dove la comitiva ha assistito incuriosita all’accensione delle “Luci d’artista” le ormai famose luminarie natalizie che hanno mostrato tutto il loro splendore per luci e figure.

La serata si è conclusa passeggiando per le strette viuzze del corso di Salerno, gremito di turisti, dove si sono ammirati tutti i giochi di luce, i numerosi negozi e si sono potuti gustare alcuni piatti locali, preparati al momento.

Infine il rientro del gruppo, felice della giornata trascorsa e appagati della bella scoperta di una Salerno sconosciuta ai molti.

RC Altamura-Gravina – Torneo di burraco

TORNEO DI BURRACO

Domenica pomeriggio 1° Dicembre 2024, presso l’Hotel Fuori le Mura di Altamura, si è svolto il previsto Torneo di Burraco, organizzato dal Club Inner Wheel di Altamura e dal Rotary Club di Altamura-Gravina.

L’iniziativa fortemente voluta dai due Club aveva come scopo la raccolta fondi da destinare all’AIRC.

Moltissimi i “giocatori” che si sono iscritti al torneo e in una sala gremita si sono fornate le squadra che hanno dato inizio alla sfida.

Terminati i giochi tutti hanno fatto una sosta con un intermezzo culinario, sorseggiando un bicchiere di vino e assaporando una fetta di panettone artigianale.

In chiusura la premiazione delle coppie che hanno totalizzato più punti.

La somma ricavata sarà consegnata all’AIRC, così come da programma.

Commissione Comunicazione e News

RC Altamura-Gravina Donazione del sangue

GIORNATA DI DONAZIONE DEL SANGUE

Domenica 1° Dicembre 2024, dalle ore 08.00 alle ore 13.00, presso l’Ospedale della Murgia “Fabio Perinei” di Altamura, si è svolta la donazione del sangue organizzata dalla Sezione di Altamura dell’Avis, in collaborazione con i Rotary Club di Altamura-Gravina. Bari Alto-Terra dei Peuceti, il Rotaract e Hinner Wheel.

L’iniziativa ha avuto grande successo e moltissimi sono stati i coloro che, assistiti da alcuni volontari, hanno deciso di donare il proprio sangue per altruismo e senso di civiltà.

A causa dell’alto numero di donatori, non si sono potuti fare tutti i prelievi al punto che alcuni di loro sono stati rinviati ad altra data.

Tutti hanno potuto rigenerarsi gustando un cornetto e un succo di frutta offerti subito dopo la donazione del sangue.

Un bellissimo momento di solidarietà e senso civico che è stato suggellato da alcuni scatti tra tutti gli organizzatori e alcuni volontari.

Altamura-Gravina 1 Dicembre 2024

Comm

rbt

issione Comunicazione e News

Rotary Club Altamura-Gravina – 25 Novembre – Dono di due panchine rosse

25 NOVEMBRE 2024

GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE

DONO DI UNA PANCHINA ROSSA AD ALTAMURA E GRAVINA

In data 25 novembre 2024, alle ore 10.00, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, ad Altamura in Via Ottavio Serena, 23, angolo Viale Martiri, con il Patrocinio del Comune di Altamura, è stata installata una panchina rossa, simbolo contro la violenza sulle donne, dono del Rotary Club di Altamura-Gravina.

L’iniziativa rientra nell’attività del Rotary Club verso il sociale ed intende sensibilizzare i giovani in primis, ma anche tutti i cittadini, sul fenomeno attuale e sempre più frequente della violenza contro le donne.

La cerimonia si è aperta con i saluti di Vito Cicirelli Presidente del Rotary Club di Altamura-Gravina, cui è seguito l’intervento di S.E. Mons. Giuseppe Russo, Vescovo della Diocesi di Altamura-Gravina-Acquaviva delle Fonti, di Teresa Stacca, Consigliera Comunale e Vice Presidente della Commissione comunale per la Parità di Genere ed infine del Prof. Vitantonio Petronella, Sindaco di Altamura.

All’evento hanno preso parte la dott.ssa Angela Miglionico, Vice Sindaca ed Assessora alle Pari Opportunità del Comune di Altamura, la dott.ssa Lucia Diele Assessora all’Istruzione, la dott.ssa Maria Paola Stefanelli Comandante della Polizia Locale di Altamura con diversi agenti, i Dirigenti scolastici Prof. Claudio Crapis e Giuseppa Crapuzzi, rispettivamente del Liceo Classico e delle Scienze Umane “Cagnazzi” e dell’Istituto Comprensivo Statale “IV Novembre – S. Mercadante”, il Prof. Maiullari Paolo con una classe di studenti, in rappresentanza dell’Istituto Comprensivo “Ottavio Serena – Pacelli”, una delegazione del FAI, dell’Inner Wheel, i soci del Club e comuni cittadini.

A conclusione degli interventi S.E. Mons. Russo, unitamente al Sindaco e a due studenti hanno scoperto la panchina che è stata inaugurata con un forte applauso da parte di tutti i presenti.

I bellissimi momenti sono stati immortalati da Tommaso Garofalo, Socio del Rotary Club di Rutigliano e Terre dell’Uva.

La cerimonia si è chiusa con una foto di gruppo e lo scambio di saluti.

Alle ore 09.30 del giorno successivo 26 novembre, a Gravina, in Via Bari all’altezza del civico 44 è stata inaugurata un’analoga panchina rossa.

La cerimonia si è aperta con i saluti del presidente Vito Cicirelli, cui è seguito un intervento del dott. Filippo Ferrante, Vice Sindaco di Gravina e Assessore ai Lavori Pubblici e Rimozione barriere architettoniche e del Prof. Michele Loglisci, Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo “Montemurro” di Gravina che ha partecipato con una classe di piccoli studenti; per l’occasione tutti i ragazzi hanno mostrato un foglio su cui era stato riportato il numero antiviolenza 1522; inoltre alcuni di loro hanno recitato alcune frasi a tema molto suggestive ed emozionanti.

All’incontro hanno partecipato la dott.ssa Maria Schinco, Assessore al Turismo e Commercio del Comune di Gravina, l’avv. Antonia Lorusso, Assessore alle Pari Opportunità, il dott. Raffaele Fiantanese, Dirigente del Commissariato di PS di Gravina con personale dipendente, il dott. Simone Lamuraglia Comandante della Polizia Locale, il Maresciallo Maggiore Massimo Carotenuto, Comandante della locale Stazione Carabinieri e numerosi cittadini.

Scoperta la panchina da parte delle Assessore e di alcune studentesse, c’è stato uno scrosciante applauso.

Sia ad Altamura che a Gravina tutti hanno espresso un plauso ed hanno apprezzato l’iniziativa del Rotary Club di Altamura-Gravina.

Un grazie a quanti hanno permesso di realizzare questo progetto e a tutti coloro che hanno partecipato ad entrambe le cerimonie.

Commissione Immagine e News.

ALTAMURA

GRAVINA

Sannicandro – Convegno Interclub “Vivere di Web”

VIVERE DI WEB

BAMBINI E ADOLESCENTI “TELEMATICI”

Nella bellissima Sala del Castello di Sannicandro alle ore 19.00 del 20 novembre, si è svolto il Convegno “Vivere di Web – Bambini e adolescenti telematici”, organizzato dal Club Inner Wheel di Sannicandro in Interclub con diversi Club di Inner Wheel e Rotary Club della zona e con il Rotary Club di Altamura-Gravina, il cui il Presidente del Club Vito Cicirelli risultava tra i relatori.

L’incontro in una location suggestiva ha richiamato un nutrito pubblico composto dai diversi soci ma anche da cittadini interessati all’argomento.

Il Convegno, moderato da Valentina Palmigiani, è stato aperto dal classico suono della “campana” e dall’ascolto degli Inni inneriani; subito dopo ha preso la parola Maria Mossa Presidente del Club Inner Wheel di Bari Alto-Terra dei Peuceti.

L’incontro è entrato nel vivo con l’intervento di Pietro Grasso Magistrato della Corte dei Conti, di Stefania Fornaro Vice Prefetto di Bari, del nostro Presidente di Club Vito Cicirelli ed infine di Luca Volpe, avvocato e autore del libro “Vite on line”.

In chiusura le conclusioni di Trofimena Forte, Vice Governatrice del Distretto 210 Inner Wheel.

Conclusi gli interventi si è aperto un confronto con il pubblico che ha posto una serie di domande soprattutto sui rischi dell’uso del web a cui gli esperti relatori hanno risposto, fornendo indicazioni e consigli.

La serata si è conclusa con le foto ricordo e un ricco buffet preparato a regola d’arte nelle pertinenze del Castello Svevo.

Fellini e il mondo di oggi – Interclub tra Altamura-Gravina, Bari Sud e Inner Wheel

Nella bellissima cornice del Teatro Petruzzelli di Bari, alle ore 20.30 dell’11 novembre scorso, all’interno della suggestiva sala del Circolo Unione, gremita di soci e tanti illustri ospiti, si è tenuto il previsto incontro in Interclub tra Altamura-Gravina, Bari Sud e i Club Inner Wheel di Bari.

Durante l’incontro si è parlato di cinema e di Fellini; il dialogo tra Oscar Iarussi, Giornalista, saggista e Direttore di Bif&st e Mons. Francesco Cacucci, Arcivescovo Emerito di Bari-Bitonto ha coinvolto una platea molto interessata che ha potuto apprezzare analisi e piccoli retroscena del cinema italiano di quegli anni, raccontati dai bravissimi relatori.

Rotary Club Altamura-Gravina – Visita del Governatore

Nella mattina del 17 novembre 2024, il Rotary Club di Altamura-Gravina, presso l’Hotel Fuori le Mura di Altamura ove è ubicata la sede del Club, ha accolto Lino Pignataro, Governatore del Distretto 2120 del Rotary Club e la gentile consorte Annalisa, in visita ufficiale.

Il Governatore, in primis ha voluto incontrare il Presidente del Club Vito Cicirelli, i Componenti del Consiglio Direttivo di Club ed i presidenti della Commissioni di Club, con i quali si è intrattenuto; l’incontro è stato aperto dall’intervento del Presidente di Club che ha esposto la linea programmatica del Club per l’anno 2024/25.

Nell’occasione sono stati affrontati temi tra i quali la Rotary Foundation, il Seminario sulla Pace tenutosi a San Giovanni Rotondo, quello dell’Agricoltura che si terrà a Manduria il 30 Novembre, l’effettivo Rotary ed infine i prossimi appuntamenti distrettuali e di Club.

Successivamente tutti si sono spostati presso il Resort “Madonna della Stella” di Gravina, una suggestiva struttura ubicata a ridosso della vecchia Gravina, dove sono stati raggiunti dagli altri soci accompagnati da coniugi ed ospiti. Qui, all’interno di una suggestiva grotta, alla presenza di tutti i partecipanti, dopo il classico suono della “campana” sono stati ascoltati gli inni di rito e subito dopo ha preso la parola il Presidente Vito Cicirelli, il quale ha esposto le iniziative e i services del Club realizzati e di prossima realizzazione.

Nell’occasione ha omaggiato il Governatore di un’opera realizzata a mano da un artista di Altamura, raffigurante la crocifissione del Cristo; inoltre ha consegnato alla signora Annalisa, moglie del Governatore, il contributo del Club per un progetto triennale avviato per la formazione in Africa di due medici ostetrici.

A sua volta la signora Annalisa ha regalato alla signora Antonella, moglie del Presidente, una collana la cui medaglia raffigura un ulivo, simbolo di pace.

Subito dopo ha preso la parola il Governatore Lino Pignataro che ha lodato le iniziative del Club ed ha ringraziato tutti i soci per l’accoglienza ricevuta e per il loro contributo nel portare a termine services in coerenza con gli ideali ed i valori rotariani.

Al suono della campana che ha chiuso l’incontro, i numerosi partecipanti si sono spostati all’interno del Ristorante, dove in alcune grotte si è consumato il pranzo in amicizia e calore rotariano.

La bella giornata, molto partecipata e riscaldata da un piacevole sole, si è conclusa con il taglio della torta e le consuete foto ricordo.

Altamura-Gravina 18 novembre 2024

Translate »