Presso l’officina di quartiere “Grazia Pepe” il Rotary Club San Severo ha organizzato un evento aperto alla cittadinanza per la sensibilizzazione sulla “Demenza e malattia di Alzheimer” e per discutere, con esperti del settore, delle varie problematiche della demenza. L’evento è stato realizzato in collaborazione con l’associazione di volontariato Umanità Nuova – la Casa dei Sogni;
L’associazione, nata nel 2008, ha attivato settimanalmente con i volontari il “Caffè Alzheimer”, attività ricreativa-sociale con basi scientifiche e che si effettua su tutto il territorio nazionale (Caffè Alzheimer Diffuso-CAD); l’entusiasmo della sua Presidente, Antonella de Litteriis e la sua assoluta dedizione, hanno convinto il Club ad iniziare questo percorso in parallelo che si svilupperà nei prossimi anni.
Oltre a far conoscere l’associazione ed a supportarne le iniziative Il Rotary club San Severo si pone l’obiettivo di creare un percorso di sensibilizzazione sulla demenza, nelle sue varie forme, e su tutte le problematiche legate alla gestione degli ammalati che ne sono affetti, superando il concetto del “CURARE” a favore del “PRENDERSI CURA”, integrando il sostegno al malato con il sostegno al caregiver e alla sua formazione e contribuire, attraverso iniziative rotariane, a potenziare o realizzare qualche attività che annualmente l’associazione svolge a favore dei suoi assistiti
Il progetto fa parte del programma D.E.I. del Club ed è stato presentato nel marzo 2025 al Seminario DEI del Distretto Rotary 2120 dello scorso marzo.
L’evento è stato coordinato dal dr. Ciro Niro, pastpresident del Club e Presidente della Commissione Dei ed ha visto le interessanti relazioni del dr. Luigi Ariano, geriatra, dei dr.i Eriola Bagoj e Carlo Robusto, psicologi del Policlinico di Foggia, della dr.ssa Wilma Ardisia, medico di medicina generale e prossimo Presidente del club.
Testimonianze hanno offerto la presidente della A.d.V., Antonella de Litteris, con la psicolaga dr.ssa Aurelia Gagliano, mentre il PastPresidente del Rotary Club di Vasto, dr. Angelo Muraglia, e la geriatra dr.ssa Claudia Sacchet hanno parlato della loro ultradecennale esperienza sulla campo, essendosi reso promotore il Club del progetto Caffè Alzheimer nel Vastese.
Il Presidente ed il Segretario del Club, dr. Luigi Blescia e prof.ssa Linda Lenza, con molti soci del club hanno accolto un numeroso ed interessato pubblico; gli intermezzi musicali dei giovani maestri Alessandro De Rosario, al pianoforte, e Oreste Bhatti Fasano, al violino, hanno fornito una nota artistica alla serata.
cn – pcp