Categoria: RC RUTIGLIANO E TERRE DELL’UVA

Un filo d’oro con il Rotary

Nei suggestivi ambienti di Palazzo Settanni di Rutigliano si è tenuto giovedì 20 marzo scorso un interessante incontro dal tema “Legami con un filo d’oro” organizzato dal Rotary Club Rutigliano e Terre dell’Uva.
Sono intervenuti il dott. Sergio Giannulo, direttore Centro Molfetta Lega del filo d’oro e fondazione E.T.S. e la dott.ssa Fiorella Grillo, esperta in riabilitazione presso la Lega del filo d’oro di Molfetta ed autrice del libro “Senza paura”.
Dopo il saluto del presidente del Club Rotary Filippo Poli Cappelli i relatori hanno illustrato
l’attività della Lega del filo d’oro sia nazionale che a per quanto riguarda la nostra regione.
Attività svolta con passione e dedizione in un quotidiano rapporto tanto con i ragazzi affetti da complicate malformazioni che con le stesse famiglie.
Quanto illustrato dai relatori durante la serata si è magicamente concretizzato con l’esibizione canora di Federica Paradiso, cantautrice e portatrice di una straordinaria energia tanto da far passare a ruolo marginale la disabilità. La profondità dei suoi testi senz’altro è assimilabile a poesia che sposta gli equilibri emotivi di chi si avvicina a questo mondo che poi tanto lontano da noi non è.

Rotary Club Rutigliano e Terre dell’Uvalocandina filo
foto tavolo
foto gruppo

…Con tutto il cuore

Se è vero che bisogna prendersi cura di chi si ama, è altrettanto vero e necessario proteggere l’organo che rende possibile tutto ciò. Il cuore. Ed al cuore il Rotary Club Rutigliano e Terre dell’Uva ha organizzato un incontro sul tema “…Con tutto il cuore…serata dedicata al cuore ed agli innamorati” presso il TLab.
Interessante la relazione della dottoressa Rossella Troccoli, cardiologa, introdotta dal Presidente del Club Rotary Filippo Poli Cappelli, focalizzata sulle differenze cliniche e patologiche del cuore delle donne e degli uomini.
Nondimeno coinvolgente la relazione del segretario del Club Rotary, Antonella Linsalata nelle vesti di docente di arte sui cuori pulsanti nell’arte.
Sui cuori preziosi si è soffermato il socio del Club Rotary Luigi Siciliani, gemmologo.
Le toccanti parole dell’assistente del Governatore del Distretto Rotary Aldo Losito hanno concluso la serata che ha registrato una nutrita partecipazione di pubblico.

Interclub per l’autismo

Si è svolto martedì 14 gennaio scorso nei locali del Tlab di Rutigliano il seminario “Guardami negli occhi: autismo, un mondo da scoprire” organizzato dal Club Rotary Rutigliano e Terre dell’Uva con il Rotary Club Acquaviva e Gioia del Colle, Rotary Club Altamura-Gravina, Rotary Club Barialto Terra dei Peuceti, Rotary Club Putignano Trulli e Grotte.

Sono intervenuti, oltre ai rispettivi Presidenti dei Club Rotary,  la dott.ssa Giovanna Berlingerio, il dott. Fabio Palmisano, Miky Blue (Cooperativa PERL.A. -Percorsi per l’autismo – Bari) e Stefania D’Elia, presidente ASO “Vinci con noi”.

Dopo il consueto saluto del Presidente del Club Rotary Rutigliano e Terre dell’Uva, Filippo Poli Cappelli, i relatori hanno intrattenuto i numerosi partecipanti illustrando gli ultimi progressi medico-scientifici in tema di autismo, oltre a toccanti testimonianze di chi vive quotidianamente in prima persona tale condizione.

Importante anche il contributo alla serata del dott. Cesare Porcelli, medico particolarmente attento alle tematiche sull’autismo.

Il saluto conclusivo dell’assistente del Governatore del Distretto Rotary 2120 Aldo Losito ha confermato come ancora una volta il Rotary mette in pratica il “servire” a favore della comunità.   gruppo
pubblico
tavolo

Al servizio della comunità

Ancora una volta il Rotary Club Rutigliano e Terre dell’Uva volge lo sguardo a realtà locali con gesti concreti di sostegno.
Domenica 1 dicembre scorso nella Parrocchia di San Domenico a Rutigliano è stato consegnato un Service a favore dell’associazione Fare Musica. Una cerimonia rallegrata dell’esibizione del gruppo bandistico diretto dal maestro Gialò con l’esecuzione di brani natalizi e classici che hanno entusiasmato i numerosi presenti.
Mercoledì 4 dicembre, invece, il Rotary Club Rutigliano e Terre dell’Uva ha fatto visita per la consegna di un altro Service all’associazione “Ricre Azione” di Rutigliano che in un proprio laboratorio di falegnameria impegna i pomeriggi di ragazzi minori con attività di lavorazione del legno. L’incontro è stato particolarmente emozionante per l’inaspettata amorevole accoglienza che i ragazzi hanno riservato ai soci del Club Rotary intervenuti.
Soddisfatto e commosso il Presidente del Club Rotary Rutigliano e Terre dell’Uva Filippo Poli Cappelli per il riscontro positivo dei due Service la cui finalità ha valore anche di apertura alla comunità rutiglinese.foto esibiz fare musica
foto gruppo fare musica
foto abbraccio

Aspettando il Natale – RC Rutigliano e Terre dell’Uva

È stata una serata piena di emozioni domenica 24 novembre nel Teatro Van Westerhout di Mola di Bari dove il Club Rotary Rutigliano e Terre dell’Uva ha presentato il concerto “Aspettando il Natale” con il gruppo musicale Teo’ Musike’. Teatro al completo e pubblico entusiasta ad applaudire le vibranti e virtuose esibizioni canore dei nove componenti del gruppo musicale rutiglianese. Non ha trattenuto l’emozione il Presidente del Club Rotary Filippo Poli Cappelli quando ha ringraziato il numeroso pubblico che di fatto ha contribuito a rendere concreta la realizzazione di importanti Services di cui il Rotary si fa promotore. Non di meno il Presidente ha ringraziato per la sensibilità, unita alla disponibilità, del Vice sindaco ed assessore alla Cultura del comune di Mola di Bari, Angelo Rotolo, la LEOMA Services per l’assistenza audio-luci e lo stesso gruppo musicale Teo’ Musike’, vera rivelazione della serata.[

Visita del Governatore – RC Rutigliano Terre dell’Uva

Il Governatore del Distretto Rotary 2120 Lino Pignataro ha visitato il nostro Club accolto con entusiasmo dal Presidente del Club Filippo Poli Cappelli, dal Direttivo e i Soci nella sede istituzionale dell’agriturismo Lama San Giorgio a Rutigliano.
Serata piacevole e costruttiva come consuetudine delle attività rotariane.

Aspettando il Natale

Le attività del Rotary Club Rutigliano e Terre dell’Uva proseguono  il 24 novembre prossimo con il concerto “Aspettando il Natale” presso il Teatro Van Westerhout di Mola di Bari, il cui ricavato sarà destinato a sostenere associazioni presenti sul territorio. I dettagli nella allegata locandina.

I ciclamini sconfiggono la polio

Il Rotary Club Rutigliano e Terre dell’Uva è stato presente in Piazza XX Settembre domenica mattina 27 ottobre con uno stand dedicato alla vendita di piantine di ciclamino per la giornata della End Polio Now.
La sensibilità della comunità locale, e non solo, ha consentito di contribuire all’iniziativa acquistando tutte le 280 piantine di ciclamino che i soci del Club hanno proposto, illustrando, nel contempo, quanto determinante sia stato da anni lo sforzo del Rotary all’eradicazione della polio nel mondo. Soddisfatto della riuscita della iniziativa il Presidente del Club Rotary Rutigliano e Terre dell’Uva Filippo Poli Cappelli che ha ringraziato chi ha contribuito all’acquisto dei ciclamini anche da paesi limitrofi.

Se interrompessimo gli sforzi, entro dieci anni la polio potrebbe paralizzare oltre 200.000 bambini ogni anno.
Non è pertanto un caso che a rappresentare la lotta all’eradicazione della polio siano i ciclamini: colorati e delicati nell’aspetto ma resistenti e tenaci. Sono il nostro esempio

La nuova socioterapia musicale

Giovedì 3 ottobre scorso a Palazzo San Domenico in Rutigliano è stato presentato il libro “La nuova socioterapia Musicale” scritto dal prof. Vincenzo Maria Mastronardi, psichiatra e criminologo di fama internazionale e Tao Cirillo, dottore di ricerca presso l’Università degli studi di Bari e pianista compositore. La serata è stata organizzata dal Club Rotary Rutigliano e Terre dell’Uva e moderata dalla professoressa Anna Consiglio, psicologa della Università di Bari.
Si è discusso sulla capacità inclusiva e terapeutica della musica, a sostegno di individui con fragilità fisiche e psicologiche.
Il prof. Tao Cirillo, già past president del Club Rotary Rutigliano e Terre dell’Uva, ha intrattenuto i numerosi partecipanti con esibizioni musicali accompagnato dalla Dinamic Key guitar, sua personale invenzione, che consente di avvicinare i soggetti fragili alle pratiche musicali. In collegamento via Skype il prof. Mastronardi ha documentato con casi clinici reali quanto la musicoterapia sia efficace.
Ancora una volta, come ha ribadito il presidente del Club Rotary Rutigliano e Terre dell’uva Filippo Poli Cappelli, l’attività rotariana è al servizio dell’intera comunità con particolare attenzione alle frange più deboli della nostra società.
A tal proposito nel corso della serata il Past president del Rotary Club Bari Mediterraneo, Paolo D’Ambrosio, è intervenuto a salutare e ringraziare ancora una volta il locale Club Rotary del sostegno avviato qualche anno fa in merito al progetto della Clownterapia rafforzando il concetto che un sorriso unito alla musica spesso allevia sofferenze e tristezza.

Rotary Club Rutigliano e Terre Dell’Uva

Chagall e il suo sogno d’amore

Il club di Rutigliano e Terre dell’Uva ha tenuto il 19 settembre scorso una conferenza su Chagall.
Seguirà visita alla mostra nonché un momento conviviale per rafforzare sempre più la nostra amicizia. Relatore, il segretario del Club del corrente Anno Rotariano Antonella Linsalata.

Translate »