Ancora una volta il Rotary Club Rutigliano e Terre dell’Uva volge lo sguardo a realtà locali con gesti concreti di sostegno.
Domenica 1 dicembre scorso nella Parrocchia di San Domenico a Rutigliano è stato consegnato un Service a favore dell’associazione Fare Musica. Una cerimonia rallegrata dell’esibizione del gruppo bandistico diretto dal maestro Gialò con l’esecuzione di brani natalizi e classici che hanno entusiasmato i numerosi presenti.
Mercoledì 4 dicembre, invece, il Rotary Club Rutigliano e Terre dell’Uva ha fatto visita per la consegna di un altro Service all’associazione “Ricre Azione” di Rutigliano che in un proprio laboratorio di falegnameria impegna i pomeriggi di ragazzi minori con attività di lavorazione del legno. L’incontro è stato particolarmente emozionante per l’inaspettata amorevole accoglienza che i ragazzi hanno riservato ai soci del Club Rotary intervenuti.
Soddisfatto e commosso il Presidente del Club Rotary Rutigliano e Terre dell’Uva Filippo Poli Cappelli per il riscontro positivo dei due Service la cui finalità ha valore anche di apertura alla comunità rutiglinese.foto esibiz fare musica
foto gruppo fare musica
foto abbraccio
Aspettando il Natale – RC Rutigliano e Terre dell’Uva
È stata una serata piena di emozioni domenica 24 novembre nel Teatro Van Westerhout di Mola di Bari dove il Club Rotary Rutigliano e Terre dell’Uva ha presentato il concerto “Aspettando il Natale” con il gruppo musicale Teo’ Musike’. Teatro al completo e pubblico entusiasta ad applaudire le vibranti e virtuose esibizioni canore dei nove componenti del gruppo musicale rutiglianese. Non ha trattenuto l’emozione il Presidente del Club Rotary Filippo Poli Cappelli quando ha ringraziato il numeroso pubblico che di fatto ha contribuito a rendere concreta la realizzazione di importanti Services di cui il Rotary si fa promotore. Non di meno il Presidente ha ringraziato per la sensibilità, unita alla disponibilità, del Vice sindaco ed assessore alla Cultura del comune di Mola di Bari, Angelo Rotolo, la LEOMA Services per l’assistenza audio-luci e lo stesso gruppo musicale Teo’ Musike’, vera rivelazione della serata.[
Visita del Governatore – RC Rutigliano Terre dell’Uva
Il Governatore del Distretto Rotary 2120 Lino Pignataro ha visitato il nostro Club accolto con entusiasmo dal Presidente del Club Filippo Poli Cappelli, dal Direttivo e i Soci nella sede istituzionale dell’agriturismo Lama San Giorgio a Rutigliano.
Serata piacevole e costruttiva come consuetudine delle attività rotariane.
—
Aspettando il Natale
Le attività del Rotary Club Rutigliano e Terre dell’Uva proseguono il 24 novembre prossimo con il concerto “Aspettando il Natale” presso il Teatro Van Westerhout di Mola di Bari, il cui ricavato sarà destinato a sostenere associazioni presenti sul territorio. I dettagli nella allegata locandina.
I ciclamini sconfiggono la polio
Il Rotary Club Rutigliano e Terre dell’Uva è stato presente in Piazza XX Settembre domenica mattina 27 ottobre con uno stand dedicato alla vendita di piantine di ciclamino per la giornata della End Polio Now.
La sensibilità della comunità locale, e non solo, ha consentito di contribuire all’iniziativa acquistando tutte le 280 piantine di ciclamino che i soci del Club hanno proposto, illustrando, nel contempo, quanto determinante sia stato da anni lo sforzo del Rotary all’eradicazione della polio nel mondo. Soddisfatto della riuscita della iniziativa il Presidente del Club Rotary Rutigliano e Terre dell’Uva Filippo Poli Cappelli che ha ringraziato chi ha contribuito all’acquisto dei ciclamini anche da paesi limitrofi.
Se interrompessimo gli sforzi, entro dieci anni la polio potrebbe paralizzare oltre 200.000 bambini ogni anno.
Non è pertanto un caso che a rappresentare la lotta all’eradicazione della polio siano i ciclamini: colorati e delicati nell’aspetto ma resistenti e tenaci. Sono il nostro esempio
La nuova socioterapia musicale
Giovedì 3 ottobre scorso a Palazzo San Domenico in Rutigliano è stato presentato il libro “La nuova socioterapia Musicale” scritto dal prof. Vincenzo Maria Mastronardi, psichiatra e criminologo di fama internazionale e Tao Cirillo, dottore di ricerca presso l’Università degli studi di Bari e pianista compositore. La serata è stata organizzata dal Club Rotary Rutigliano e Terre dell’Uva e moderata dalla professoressa Anna Consiglio, psicologa della Università di Bari.
Si è discusso sulla capacità inclusiva e terapeutica della musica, a sostegno di individui con fragilità fisiche e psicologiche.
Il prof. Tao Cirillo, già past president del Club Rotary Rutigliano e Terre dell’Uva, ha intrattenuto i numerosi partecipanti con esibizioni musicali accompagnato dalla Dinamic Key guitar, sua personale invenzione, che consente di avvicinare i soggetti fragili alle pratiche musicali. In collegamento via Skype il prof. Mastronardi ha documentato con casi clinici reali quanto la musicoterapia sia efficace.
Ancora una volta, come ha ribadito il presidente del Club Rotary Rutigliano e Terre dell’uva Filippo Poli Cappelli, l’attività rotariana è al servizio dell’intera comunità con particolare attenzione alle frange più deboli della nostra società.
A tal proposito nel corso della serata il Past president del Rotary Club Bari Mediterraneo, Paolo D’Ambrosio, è intervenuto a salutare e ringraziare ancora una volta il locale Club Rotary del sostegno avviato qualche anno fa in merito al progetto della Clownterapia rafforzando il concetto che un sorriso unito alla musica spesso allevia sofferenze e tristezza.
Rotary Club Rutigliano e Terre Dell’Uva
Chagall e il suo sogno d’amore
Il club di Rutigliano e Terre dell’Uva ha tenuto il 19 settembre scorso una conferenza su Chagall.
Seguirà visita alla mostra nonché un momento conviviale per rafforzare sempre più la nostra amicizia. Relatore, il segretario del Club del corrente Anno Rotariano Antonella Linsalata.
Prevenzione e cura del tumore al seno, convegno organizzato dal Rotary Club Rutigliano e Terre dell’Uva
Si è tenuto giovedì 5 settembre scorso nel chiostro dell’ex Ospedale di Mola di Bari ed attualmente sede della ASL il convegno “Dalla prevenzione alla cura del tumore al seno il percorso della donna nella Breast Unit” organizzato dal Rotary Club Rutigliano e Terre dell’Uva.
Relatori il dott. Olindo Custodero , coordinatore delle b.u. ASL/BA P.O. San Paolo, responsabile U.O.S.V.D. chirurgia senologica P.O. dell’Ospedale San Paolo di Bari; la dott.ssa Alessandra Gaballo, dirigente responsabile unità operativa dipartimentale screening mammografico e radiodiagnostica senologica dell’Ospedale Di Venere ASL BARI e responsabile del programma di screening aziendale e
referente regionale per lo screening mammografico; il dott. Nicola Marzano, oncologo-ematologo e già primario del reparto del Reparto di oncologia medica dell’ospedale San Paolo di Bari; la dott.ssa Mariagrazia Ramires, presidente dell’associazione “Energia Donna”.
Ha introdotto i lavori della serata il Presidente del Rotary Club Rutigliano e Terre dell’Uva, Filippo Poli Cappelli che dopo aver salutato i relatori ed i numerosi presenti intervenuti ha sottolineato lo storico e costante impegno rotariano a sostenere iniziative utili alla divulgazione e prevenzione delle malattie oncologiche. Concreto anche il sostegno, tanto che nel corso della serata il Presidente Poli Cappelli ha consegnato alla dott.ssa Ramires dell’Associazione “Energia Donna” il ricavato del Service che il Club Rotary Rutigliano e Terre dell’Uva ha raccolto nella tradizionale e molto partecipata Festa d’Estate svoltasi il 19 luglio scorso presso il Namastè a Mola di Bari.
Interessanti gli argomenti trattati durante l’incontro dove i chiarissimi relatori hanno illustrato i progressi della ricerca in campo oncologico, mentre la dott.ssa Ramires si è soffermata sulle attività dell’associazione che presiede volta a sostenere psicologicamente e materialmente le donne colpite dal tumore al seno in sinergia con le stesse strutture sanitarie pubbliche.
All’Ombra della Abbazzia – Rotary Club Rutigliano e Terre dell’uva
A rendere speciale il primo appuntamento dell’anno rotariano 2024-2025 del Club Rotary Rutigliano e Terre dell’uva del Presidente Filippo Poli Cappelli sarebbe bastato la quasi totale presenza dei soci e del Governatore Lino Pignataro e consorte e dell’assistente del Governatore Aldo Losito e consorte ed altre autorità rotariane. Ma la cornice dell’incontro ha impreziosito ancora di più la serata.
Nella Abbazia di San Vito, frazione di Polignano a Mare, ospiti di Augusto Tavassi Marchese La Greca e della gentilissima consorte signora Loretta, si è tenuto l’incontro dal tema “All’ombra della Abbazia”.
Augusto Marchese La Greca ha intrattenuto gli ospiti con interessanti cenni storici della Abbazia mentre l’attore polignanese Vito Facciolla ha rallegrato la serata con un pezzo teatrale dal titolo “Vitus”.
I colori del tramonto, le luci naturali che hanno abbracciato i luoghi e la calorosa presenza di soci ed ospiti hanno reso indimenticabile la serata che il Presidente Filippo Poli Cappelli ha dedicato alla memoria dell’architetto Ferdinando Pedone, socio onorario, sempre generoso nei confronti del Club ed innamoratissimo della Abbazia di San Vito.
Festa d’estate del R.C. Rutigliano e Terre dell’Uva
Si è svolta venerdì 19 luglio scorso la tradizionale Festa d’Estate organizzata dal Rotary Club Rutigliano e Terre dell’uva presso il Namastè.
Tantissimi gli ospiti che con il proprio contributo hanno consentito di realizzare un importante Service a favore di “Energia Donna”, associazione di volontariato fondato da donne con carcinoma mammario, operate ed in cura presso la Breast Unit dell’ospedale San Paolo di Bari.
Positivo il bilancio grazie alla collaborazione dei soci del Club, dei ragazzi dell’Interact ed i gestori della struttura, la famiglia Orlando, che nello specifico, oltre a garantire con l’intero staff una perfetta organizzazione della serata, a sorpresa e con la consueta generosità ha contribuito al Service con una propria donazione.