Categoria: RC ACQUAVIVA DELLE FONTI – GIOIA DEL COLLE

Interclub per l’autismo

Si è svolto martedì 14 gennaio scorso nei locali del Tlab di Rutigliano il seminario “Guardami negli occhi: autismo, un mondo da scoprire” organizzato dal Club Rotary Rutigliano e Terre dell’Uva con il Rotary Club Acquaviva e Gioia del Colle, Rotary Club Altamura-Gravina, Rotary Club Barialto Terra dei Peuceti, Rotary Club Putignano Trulli e Grotte.

Sono intervenuti, oltre ai rispettivi Presidenti dei Club Rotary,  la dott.ssa Giovanna Berlingerio, il dott. Fabio Palmisano, Miky Blue (Cooperativa PERL.A. -Percorsi per l’autismo – Bari) e Stefania D’Elia, presidente ASO “Vinci con noi”.

Dopo il consueto saluto del Presidente del Club Rotary Rutigliano e Terre dell’Uva, Filippo Poli Cappelli, i relatori hanno intrattenuto i numerosi partecipanti illustrando gli ultimi progressi medico-scientifici in tema di autismo, oltre a toccanti testimonianze di chi vive quotidianamente in prima persona tale condizione.

Importante anche il contributo alla serata del dott. Cesare Porcelli, medico particolarmente attento alle tematiche sull’autismo.

Il saluto conclusivo dell’assistente del Governatore del Distretto Rotary 2120 Aldo Losito ha confermato come ancora una volta il Rotary mette in pratica il “servire” a favore della comunità.   gruppo
pubblico
tavolo

RC Acquaviva delle Fonti Gioia del Colle: IL CINEMA E LA MEMORIA

Venerdì 18 settembre il RC Acquaviva delle Fonti Gioia del Colle ha incontrato il regista – documentarista gioiese Francesco Dongiovanni sul tema: IL CINEMA E LA MEMORIA ed assistito alla proiezione del suo lavoro ANAPESON.

Nella sua silente, elegante rarefazione “Anapeson” riapre le porte del Casino del Duca, un castello-masseria abbandonato a San Basilio -Mottola, in provincia di  Taranto.

 

Il docufilm  è un racconto sul tempo e sulla storia, un confronto serrato tra le immagini dell’abbandono di oggi e parole che raccontano la vita del passato.

Il ritorno ad un luogo abbandonato che, attraverso il meccanismo della nostalgia, riattiva un legame, una storia.

Ciò ha coinvolto i presenti in un lungo ed interessantissimo dialogo con il giovane bravissimo regista.

Un amico cui auguriamo tanto successo.

Angela Rossi

Translate »