Blog

Rotary Club Lecce Sud_Passaggio del Martelletto

Stefania Mandurino è la nuova Presidente: “Con il sorriso connettersi per la costruzione di un mondo migliore”

L’11 Luglio a Lecce nel salone delle feste dell’Hotel President, Stefania Mandurino ha ricevuto il testimone  della Presidenza da Gianni Vonghia per il nuovo a.r. 2019/20, alla presenza di numerose Autorità rotariane distrettuali e della provincia, tra cui il Governatore Sergio Sernia, l’Istruttore Distrettuale PDG Gianni Lanzilotti, il Past Governor Luigi Mariano Mariano, il Governatore eletto, gli Assistenti del Governatore ed i Componenti del suo Staff, Presidenti e Past Presidenti dei R.C.. Personalità istituzionali e insigni professionisti, graditi ospiti rotariani, gremivano la sala.

Il Presidente uscente, Gianni Vonghia, ha rappresentato l’attività svolta dal Club durante il suo incarico con i service realizzati: dalla promozione del territorio, all’azione benefica pro Caritas diocesana, all’attenzione rivolta ai giovani, con lo scambio presso famiglie straniere e con l’assegnazione di una borsa di studio ad una laureata eccellente dell’Università del Salento. Dopo aver ringraziato i soci del Club per la solidarietà dimostrata, ha conferito molteplici riconoscimenti onorifici ai soci che hanno collaborato per la realizzazione dei service con l’assegnazione del riconoscimento di P.H.F.

Il passaggio del Collare tra i due Presidenti è stato il momento più solenne della serata, scandito da un lungo e fragoroso applauso dei presenti.

La Presidente Stefania Mandurino ha salutato e ringraziato con la grazia e la raffinatezza che la contraddistinguono le Autorità e tutti presenti per la sentita e numerosa partecipazione; il suo grazie ai soci del Club Lecce Sud per l’incarico ricevuto, con l’impegno a continuare nei service più significativi già avviati. Presentando il Piano Strategico di Club, Stefania Mandurino ha sottolineato  Opportunità e Sfide della Comunità, dagli aspetti turistico-culturali a quegli ambientali, identitari e dell’innovazione tecnologica, dal sistema dei servizi pubblici all’inclusione delle categorie più deboli e alla messa in rete tra istituzioni, associazioni e stakeholder, con l’obiettivo del rafforzamento del Club e del rapporto col territorio e le sue istituzioni. Ha esplicitato quella che è la Visione del R.C.Lecce Sud in sintonia con il pensiero di Mark Daniel Maloney “ Il Rotary  connette il mondo” e del Goveratore Sernia: “Io sono perché noi siamo connessi nel mondo”, sottolineando anche che per rendere il mondo un posto migliore è necessario connettersi con le comunità, fare rete a livello professionale, allacciare relazioni con chi condivide gli stessi valori  e intende agire per il Bene comune.

Nel corso della Cerimonia sono stati presentati due nuovi soci :Paul Arthur e Stefano Salvatore, figure di grande speranza per il Club.

Il massimo riconoscimento della P.H.F. è stato assegnato dal Club al Presidente uscente Gianni Vonghia, nonché una targa, per la sua proficua dedizione durante l’autorevole incarico.

Straordinaria serata rotariana, ricca di messaggi di amicizia e di progetti di collaborazione e di solidarietà per il Bene Comune.

Anna Giannini

Rotary Club Andria Castelli Svevi_Passaggio del Martelletto

Un intero anno racchiuso in pochi minuti: rivivere momenti, emozioni e sensazioni in una calda sera d’estate in cui passare, in un gesto ormai decennale, il collare ed il martelletto ad un nuovo presidente. E’ il rito che si svolge di consueto nei Club Rotary di tutto il mondo, è il rito propedeutico al termine di un anno rotariano ed all’inizio di uno nuovo, in un democratico ed egalitario passaggio continuo al comando di tutti i soci. Ed è il rito che si è ripetuto anche ad Andria, dove il Club Rotary Castelli Svevi ha celebrato il Passaggio del Martelletto da Michele Cannone a Pietro Marmo.

Tanti i progetti sviluppati in questa annata appena trascorsa: progetti di tipo sociale, raccolte fondi, eventi informativi, in un percorso lungo 365 giorni vissuti intensamente e nel segno della condivisione.

Il testimone è stato raccolto da Pietro Marmo, uno dei soci fondatori del club andriese ed ormai impegnato attivamente nel club da oltre 30 anni. Per lui obiettivi chiari nel segno della continuità ma anche di idee essenziali per l’intera comunità, che può contare su segnali di altruismo e socialità grazie anche all’impegno concreto del Club andriese.

Un passaggio che arriva in un anno davvero speciale per il Rotary Club Castelli Svevi. Un anno che segna per la prima volta il ruolo di Governatore del Distretto 2120 dei 57 Club di Puglia e Basilicata, affidato ad un socio del Rotary Castelli Svevi e cioè Sergio Sernia da qualche giorno in carica e pronto alla difficile sfida che lo attende.