I soci del Rotary Club Venosa hanno partecipato alla “Giornata di Raccolta del Farmaco” e contribuito alla realizzazione di un evento che, nonostante l’incertezza che caratterizza questo periodo, è ormai diventato un punto di riferimento annuale e un esempio di solidarietà a livello nazionale.
468.000 confezioni di medicinali donati, pari a un valore superiore a 3,5 milioni di euro, grazie a cui Banco Farmaceutico aiuterà 434.000 poveri di cui si prendono cura 1.790 realtà assistenziali in tutta Italia.
Non era scontato che, quest’anno, la Giornata di Raccolta del Farmaco ( dal 9 al 15 Febbraio) si potesse svolgere.,né che la partecipazione fosse così ampia. Invece, abbiamo assistito ad un vero e proprio moto collettivo di gratuità.
Il nostro Club ha sensibilizzato ed informato la cittadinanza di Venosa tramite una campagna sulle nostre pagine socia Facebook e Instagram.
I nostri soci non si sono lasciati fermare nemmeno dalla neve pur di sostenere l’iniziativa del Banco Farmaceutico e promuovere il principio fondamentale del diritto alla salute per tutti e sono stati presenti nelle tre farmacie che hanno aderito all’iniziativa , Bagnoli, Del Gallo e San Rocco, per aiutare gli enti assistenziali presenti sul territorio che si occupano di bambini e ragazzi, Il Cerchio Magico Onlus, e di anziani, Il Filo diArianna Onlus e la casa di riposo Villa Sant’Antonio.
La strada è ancora in salita e la crisi economica innescata da quella sanitaria continuerà a impoverire tante persone, ma sappiamo che possiamo contare sull’aiuto di un tanti generosi amici.