ROTARY CLUB DI SAN SEVERO – INSIEME PER ERADICARE LA POLIO

Il Rotary Club di San Severo ha ricordato la GIORNATA MONDIALE dedicata dal R.I. alla ERADICAZIONE DELLA POLIOMIELITE con una serata tenuta presso la sede dell’ANFFAS di Torremaggiore.

Alla serata hanno partecipato anche i giovani del Rotaract e dell’Interact.

Numerosi soci ed ospiti delle due associazioni sono stati accolti dai due presidenti, prof.ssa Linda Lenza e sig. Pasquale D’Ettorres, sotto un pergolato ricavato all’interno delle serre della sede dell’ANFFAS; dopo i saluti dei due presidenti ha tenuto una breve relazione dr.ssa Mina Leccese, pediatra e past-president del Club.

La relatrice ha ricordato gli eccezionali risultati ottenuti dal progetto “PolioPlus” nell’eradicazione della polio; nel 1985 il Rotary International lanciò il programma PolioPlus e nel 1988 fu tra i tre membri fondatori della Global Polio Eradication Initiative (GPEI), l’iniziativa globale per l’eradicazione della polio; grazie a decenni di impegno da parte del Rotary e dei suoi partner, oltre 2,5 miliardi di bambini hanno ricevuto il vaccino orale antipolio; la relatrice ha aggiungo che ad oggi la situazione ha presentato una involuzione rispetto al 2021, anno in cui si registrarono soltanto cinque in tutto il mondo; nel 2022 si sono purtroppo registrati 23 casi: 5 nel Pakistan, 17 nel Mozambico, 1 in Afganistan; infine negli USA un adulto malato di Poliomielite è stato colpito da paralisi e a Londra è stato trovato il poliovirus nelle acque reflue.

La conclusione è che occorre ancora insistere nelle campagne vaccinali non solo contro la Polio e soprattutto ricreare una cultura globale della vaccinazione, cultura che purtroppo negli ultimi anni nel mondo occidentale si è andata affievolendo come la cronaca recente ci sta dimostrando.
La Presidente del R.I., Jennifer E. Jones, si è molto impegnata affinché il Rotary continuasse a stare in prima fila nella lotta alla Polio con un intervento economico che per il 2022 è pari a 150 milioni di Dollari USA.

E’ seguita una apericena interamente preparata e servita dai ragazzi dell’ANFFAS e dai volontari dell’associazione.

La raccolta fondi è stata opportunamente sollecitata dal una serie di gadget offerti del Club – e preparati personalmente dalle mani della Presidente del nostro Club – e da prodotti a chilometro zero dell’orto e delle cucine dell’ANFFAS; da sottolineare che oltre alla ormai tradizionale ospitalità dell’Associazione, divenuta una ricorrenza peridotica, i soci dell’ANFFAS – a titolo personale – hanno voluto aderire alla raccolta fondi promossa per la PolioPlus fornendo un bellissimo esempio di solidarietà.

Pier Carlo Pazienza

Condividi su
Translate »