Il Rotary club Melfi per il FAI

Con lo slogan “Fai crescere con noi giovani innamorati del nostro Paese”, il FAI- Fondo Ambiente Italiano vuole prendere per mano gli Italiani del domani. Il Rotary Club da sempre sensibile alle dinamiche che vanno incontro al futuro non ha fatto attendere la sua risposta. Nella giornata del 13 ottobre il Rotary Club di Melfi ha presentato la sua idea di valorizzazione dei propri luoghi del cuore esaltando appieno le giovani risorse del territorio. Durante la giornata tante sono state le persone che hanno partecipato a questa ottima iniziati va proposta dalla Presidente del Rotary club di Melfi Pina Cervellino e sostenuta dai ragazzi del Liceo Classico di Rionero in Vulture, che hanno operato con la loro idea concreta di conoscenza ed esaltazione del proprio patrimonio paesaggistico e artistico, applicando il progetto “Apprendisti Ciceroni”. Tra le persone intervenute hanno fatto registrare la loro presenza i soci del club di Melfi, numerosi soci del club di Bari, ben rappresentati dal Presidente Roberto Scaravaglione e l’Unilabor di Rionero. Nel pomeriggio una cerimonia suggestiva ha su ggellato il patto di amicizia dei 2 club, dell’Unilabor e del FAI con “Un sodalizio che supera l’individualismo”. Ai giovani ciceroni è stato fatto omaggio di una borraccia per la sostenibilità ambientale creata dal Rotary club di Melfi e consegnata nelle mani dei ragazzi dalla socia Marinella Dardes. L’intervento poi, della vicepreside dell’I.I.S. G. Fortunato, Gabriella Ciampa, ha sottolineato l’importanza della scuola è l’utilità di questo progetto come esperienza formativa, inserito nell’Alternanza scuola lavoro ed ha elogiato i ragazzi a “modelli di relazione e di ricerca”. E’ seguito poi un momento di intrattenimento di un elevato livello artistico da parte di alcune ragazze dello stesso Liceo Classico di Rionero: la chitarrista cantante Wanda Savelli accompagnata dalle coriste, ha incantato i presenti con la sua possente voce, interpretando diversi brani del panorama della musica italiana d’autore; l’attrice Maddalena Vodola invece, attraverso alcuni monologhi ha scosso gli animi del pubblico presente. La cerimonia è stata chiusa con le belle parole dell’assistente del Governatore, Marco Saraceno che ha esaltato le buone qualità del sud: “oggi a noi si è presentata la Nostra terra nella sua veste più bella e resta obbligo di tutti comunicare al mondo che la Nostra Lucania è bella

A.S. Giovanni De Lorenzo

Condividi su
Translate »