Il Rotary International è essenzialmente un Club di servizio e, come tale, in questo periodo di grande emergenza sanitaria ed economica, non ha mancato di svolgere il suo ruolo sia a livello internazionale che distrettuale e locale.
Il Rotary Club Foggia, da parte sua, ha attivato diverse iniziative per venire incontro alle varie esigenze che, di volta in volta, sono state segnalate alla dirigenza.
Un primo service è stato organizzato con gli altri due Club cittadini , R.C. Foggia Giordano” e R.C: Foggia Capitanata”, e ha coinvolto molte altre associazioni sulla piattaforma Gofundme, per una raccolta fondi che ha superato l’importo di 25.000 Euro destinata all’ Azienda Ospedaliera Policlinico Riuniti.
Nel contempo il Rotary Club Foggia Club si è attivato su altri due fronti.
Il primo, quello sanitario, con l’acquisto – dopo grandi difficoltà di tipo burocratico e doganale – di n° 1500 mascherine per soddisfare una specifica richiesta dai medici dei reparti “NO COVID” dell’Azienda Ospedaliera Policlinico Riuniti. Alcuni reparti “NO COVID”, infatti, si sono trovati completamente sguarniti di presidi sanitari stante la giusta necessità di dirottare tutte le forniture verso i reparti “COVID” ed operavano in condizioni di grave disagio. Il reperimento e le relative trattative delle mascherine hanno richiesto tempo ed energia, non solo economica, ma siamo felici che, alla fine, l’operazione sia stata condotta in porto.
Ma un’altra grave emergenza che si è profilata è quella economica alimentare. Contattato da diverse famiglie in stato di prima necessità, il R.C. Foggia ha stanziato 5000 euro per la fornitura di buoni spesa da 25 euro l’uno spendibili presso la catena di supermercati “Mercati di Città” (dispone di n. 7 punti vendita in città, garantendo così il rispetto delle norme di distanziamento sociale che prevede di non allontanarsi troppo dalla propria abitazione) che sono stati distribuiti nelle varie parrocchie coprendo l’intero territorio cittadino.
Inoltre, il responsabile di “Mercati di Città”, Luigi Giannatempo, che ringraziamo per la collaborazione, ci ha offerto una agevolazione che ci ha permesso di portare il numero dei buoni spesa a 220.
Volontari rotariani del Club, regolarmente autorizzati dalla Prefettura, si sono già adoperati per la consegna dei buoni spesa.
Ma non finisce qui. E’ in fase organizzativa l’attivazione di una una colletta alimentare presso i supermercati per venire incontro ad ulteriori esigenze e la predisposizione di altri buoni alimentari da consegnare a famiglie in difficoltà. La nostra attività di service e solidarietà, da non confondere con la semplice beneficenza, ha lo scopo di trasmettere il nostro entusiasmo e favorire l’emulazione da parte di persone e associazioni dal cuore generoso in un tempo in cui donare e accorgersi dell’altro è fondamentale.
Ognuno può fare un po’, tutti possiamo fare molto!
Antonella Quarato BUONO 220 mascherine