Ci sono giornate che lasciano un segno profondo. Il Forum Rotariano tenutosi ieri, nella splendida cornice del San Barbato Resort di Lavello, è stato uno di quei momenti in cui idee, valori e persone si sono incontrati per costruire insieme una visione del futuro più consapevole e sostenibile.
Promosso con determinazione dal Distretto Rotary 2120 Puglia e Basilicata, fortemente voluto dal Governatore Lino Pignataro e coordinato con passione dalla Presidente del Comitato Organizzativo Teresa Asciutto, l’evento ha visto il coinvolgimento diretto del Rotary Club di Venosa, protagonista in prima linea dell’organizzazione, insieme ai club di Melfi, Potenza e Potenza Torre Guevara.
Un ringraziamento speciale va al Presidente Valerio Lorusso, allo staff organizzativo e a tutti i soci del Rotary Club di Venosa: il loro impegno è stato straordinario. Hanno curato ogni singolo dettaglio con professionalità, dedizione e quel tocco unico di amicizia e spirito di squadra che rende ogni iniziativa Rotary speciale. Il risultato? Un evento impeccabile, capace di emozionare e coinvolgere.
Il tema scelto, “Sostenibilità, una sfida del futuro”, ha preso vita attraverso una formula innovativa: contributi individuali ai relatori. Questa modalità ha permesso di approfondire le tante sfaccettature della sostenibilità – ambientale, sociale ed economica – dando spazio a voci autorevoli e punti di vista complementari.
Le testimonianze raccolte raccontano di un futuro che possiamo ancora scrivere: con tecnologie intelligenti per l’economia circolare, strategie inclusive per una transizione energetica giusta, educazione alle nuove generazioni e valorizzazione del ruolo attivo delle comunità locali.
Attraverso questi progetti e focus, ogni relatore ha potuto esprimere la propria visione con autenticità, creando un mosaico ricco di spunti, idee e strumenti concreti. Ne emerge un messaggio forte: la sostenibilità non è un’opzione, ma un’urgenza che richiede la partecipazione di tutti.
Il Rotary, con la sua presenza diffusa sul territorio e la sua missione al servizio dell’umanità, si conferma ancora una volta motore di cambiamento positivo. Questo Forum non è stato solo un momento di confronto, ma un vero e proprio invito all’azione.
Un evento che speriamo possa continuare a vivere, diventando risorsa preziosa per formare, sensibilizzare, e accendere nuove consapevolezze.
Perché la sfida della sostenibilità ci riguarda tutti. E insieme, possiamo affrontarla.
#rotaryinternational #SostenibilitàPerIlFuturo #lamagiadelrotary #sfidadelfuturo #ambiente #sostenibilità #Rotary #distretto2120