Il Rotary Club di Venosa ha ricevuto in visita ufficiale il Governatore del Distretto 2120 per l’anno rotariano 2023-2024 Vincenzo Sassanelli, accompagnato dall’Assistente Luca Scappatura presso la sede del club.
La partecipazione calorosa di numerosi soci all’incontro con il Governatore ha confermato l’interesse del Club a mantenere un rapporto importante e vitale con il Rotary International.
É stata una tappa fondamentale nel novero degli appuntamenti dell’anno rotariano che ha permesso al Governatore di conoscere da vicino la situazione organizzativa e le progettualità del Club venosino.
“Creiamo speranza nel mondo ” questo il motto internazionale del Rotary. Il Governatore ha, in tale ottica, analizzato, prima con la Presidente Rosa Centrone e il Segretario Teresa Asciutto – quindi con i membri del Consiglio e i Presidenti di Commissione – le attività del Club, in un costruttivo scambio con tutti i partecipanti.
“Ho notato in voi una grande progettualità e questo spero che vi porti ancora nuovi soci. Vi auguro una buona riuscita del programma e dei service che avete in programma per questo anno Rotariano. Siate una grande famiglia. Noi vogliamo sognare il futuro con i piedi per terra, pensando al passato che ci insegna a non sbagliare.
Il mondo va avanti a una rapidità impensabile e allora dobbiamo gestire il cambiamento. Tutti insieme possiamo fare e creare speranza nel mondo attraverso il bene ”.
Infatti, grazie alla Rotary Foundation si puó rendere i progetti sempre più incisivi, trasformandoli in interventi reali. “Per svolgere tutte queste attività al meglio” continua Sassanelli , “bisogna essere preparati e informati su come il Rotary cresce e cambia, ed il Governatore ha ricordato che gli strumenti di formazione non mancano e sono tutti disponibili sul MyRotary.”
La presidente Rosa Centrone, supportata dai presenti, ha avuto modo di illustrare le diverse attività del club in una sintetica carrellata dei vari progetti portati all’attenzione del Governatore e poi riproposte ai soci e agli ospiti in seduta plenaria, decisamente molto partecipata. Successivamente ha descritto il Club come attivo, collaborativo, motivato e partecipato, attento al presidio dei nuovi ingressi dei soci, concentrato non solo sul donare, ma soprattutto sul “fare”. È stata occasione per presentare l’ingresso di due nuove socie Tonia Giammatteo e Mariangela Veltri. Emozionante la spillatura dei due soci benefattori Michele Cervellino e Teresa Asciutto. L’incontro è poi proseguito con la conviviale, ottimamente organizzata dal Prefetto Luca Lovaglio, mentre da parte sua il governatore ha ribadito la centralità di ogni singolo club con le sue peculiarità e la sua storia nell’azione del Rotary, e ha voluto soffermarsi con tutti per meglio approfondire la conoscenza dei soci. Bello l’incontro con i giovanissimi dell’’Interact di Venosa nel segno speranzoso del futuro
@photodigrisolo