La nuova Presidente del Rotary Club di Melfi è la Prof.ssa Pina Cervellino di Rionero in Vulture. La sera del 3 luglio 2019 presso la sede Relais La Fattoria di Melfi si è tenuta la tradizionale cerimonia del passaggio del martelletto. La Prof.ssa Rosanna Cardone ha passato il collare alla Prof.ssa Pina Cervellino. La serata è stata ricca di momenti emozionanti in cui la presidente uscente ha illustrato il ricco programma svolto durante l’anno 2018/19 attraverso la proiezione delle immagini dei momenti più significativi del suo anno di Presidenza. La sala ricca di soci e amici accompagnatori ha registrato anche la gradita presenza dell’assistente del Governatore Dott. Marco Saraceno che ha portato i saluti del Governatore Sergio Sernia. Durante la serata c’è stato l’ingresso di una nuova socia Sig.ra Maria Dell’Oro, è seguita poi l’assegnazione delle “Paul Harris Fellow” conferite a 3 persone che si sono distinte nella società con il loro agire improntato ai valori propri del Rotary: Dott. Giovanni De Lorenzo, giovane socio che si è reso disponibile ed ha attuato varie iniziative di notevole rilievo culturale tra cui l’ideazione del progetto “Io non ho paura di disturbare”. entrando nelle scuole del circondario con formazione e donazione di software ad uso di supporto didattico ai ragazzi con Disturbi Specifici di Apprendimento; la seconda “Paul Harris Fellow” è stata assegnata alla Dirigente scolastica dell’Istituto di Rionero in Vulture Prof.ssa Tania Lacriola, per la sua sensibilità alla tematica dei DSA e per essersi attivata ad accogliere benevolmente il progetto del Rotary Club; infine al socio Avv. Donato Traficante per aver lavorato nel club con costanza e tenacia e per aver contribuito alla divulgazione del buon nome del Rotary. Dopo i saluti e i ringraziamenti della Presidente uscente Rosanna, i presenti hanno ascoltato le parole della neo presidente Pina che ha improntato il suo discorso sul significato profondo dell’amicizia e sui valori propri che contraddistinguono gli ideali del Rotary club, per dare senso, concretezza ad azioni mirate al “bonum commune”. Obiettivo, afferma la neo presidente, è vivere il nostro tempo per gli altri, all’insegna di un Rotary promotore di pace e di equità sociale, un Rotary di istruzione, formazione, educazione con service rivolti alle scuole, un Rotary impegnato sul versante della salute con vari progetti tra cui l’azione umanitaria concreta nei confronti delle fasce deboli, le donne di Albania, con un progetto di prevenzione ginecologica ed oncologica ed un Rotary rispondente alle emergenze territoriali dall’ambiente all’economia, perché i rotariani siano promotori di sviluppo economico territoriale. La neo presidente auspica e sollecita la parte cipazione attiva di tutti i soci per condividere insieme il ricco programma da svolgere durante il nuovo anno. Presenta poi il suo direttivo, arricchito della presenza dei presidenti delle commissioni per un’ampia condivisione ed operatività, augurando a tutti un anno rotariano, intenso, fecondo di esiti.
La serata è proseguita poi con il calore delle note del duo di archi “Andres e Mariela Soto” e con la cena di gala. Tra foto e saluti la serata si è conclusa tra consensi e approvazione di tutta la sala. Buon lavoro al Rotary Club Melfi Distretto 2120.
L’addetto stampa
Giovanni De Lorenzo