25 NOVEMBRE 2024
GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE
DONO DI UNA PANCHINA ROSSA AD ALTAMURA E GRAVINA
In data 25 novembre 2024, alle ore 10.00, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, ad Altamura in Via Ottavio Serena, 23, angolo Viale Martiri, con il Patrocinio del Comune di Altamura, è stata installata una panchina rossa, simbolo contro la violenza sulle donne, dono del Rotary Club di Altamura-Gravina.
L’iniziativa rientra nell’attività del Rotary Club verso il sociale ed intende sensibilizzare i giovani in primis, ma anche tutti i cittadini, sul fenomeno attuale e sempre più frequente della violenza contro le donne.
La cerimonia si è aperta con i saluti di Vito Cicirelli Presidente del Rotary Club di Altamura-Gravina, cui è seguito l’intervento di S.E. Mons. Giuseppe Russo, Vescovo della Diocesi di Altamura-Gravina-Acquaviva delle Fonti, di Teresa Stacca, Consigliera Comunale e Vice Presidente della Commissione comunale per la Parità di Genere ed infine del Prof. Vitantonio Petronella, Sindaco di Altamura.
All’evento hanno preso parte la dott.ssa Angela Miglionico, Vice Sindaca ed Assessora alle Pari Opportunità del Comune di Altamura, la dott.ssa Lucia Diele Assessora all’Istruzione, la dott.ssa Maria Paola Stefanelli Comandante della Polizia Locale di Altamura con diversi agenti, i Dirigenti scolastici Prof. Claudio Crapis e Giuseppa Crapuzzi, rispettivamente del Liceo Classico e delle Scienze Umane “Cagnazzi” e dell’Istituto Comprensivo Statale “IV Novembre – S. Mercadante”, il Prof. Maiullari Paolo con una classe di studenti, in rappresentanza dell’Istituto Comprensivo “Ottavio Serena – Pacelli”, una delegazione del FAI, dell’Inner Wheel, i soci del Club e comuni cittadini.
A conclusione degli interventi S.E. Mons. Russo, unitamente al Sindaco e a due studenti hanno scoperto la panchina che è stata inaugurata con un forte applauso da parte di tutti i presenti.
I bellissimi momenti sono stati immortalati da Tommaso Garofalo, Socio del Rotary Club di Rutigliano e Terre dell’Uva.
La cerimonia si è chiusa con una foto di gruppo e lo scambio di saluti.
Alle ore 09.30 del giorno successivo 26 novembre, a Gravina, in Via Bari all’altezza del civico 44 è stata inaugurata un’analoga panchina rossa.
La cerimonia si è aperta con i saluti del presidente Vito Cicirelli, cui è seguito un intervento del dott. Filippo Ferrante, Vice Sindaco di Gravina e Assessore ai Lavori Pubblici e Rimozione barriere architettoniche e del Prof. Michele Loglisci, Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo “Montemurro” di Gravina che ha partecipato con una classe di piccoli studenti; per l’occasione tutti i ragazzi hanno mostrato un foglio su cui era stato riportato il numero antiviolenza 1522; inoltre alcuni di loro hanno recitato alcune frasi a tema molto suggestive ed emozionanti.
All’incontro hanno partecipato la dott.ssa Maria Schinco, Assessore al Turismo e Commercio del Comune di Gravina, l’avv. Antonia Lorusso, Assessore alle Pari Opportunità, il dott. Raffaele Fiantanese, Dirigente del Commissariato di PS di Gravina con personale dipendente, il dott. Simone Lamuraglia Comandante della Polizia Locale, il Maresciallo Maggiore Massimo Carotenuto, Comandante della locale Stazione Carabinieri e numerosi cittadini.
Scoperta la panchina da parte delle Assessore e di alcune studentesse, c’è stato uno scrosciante applauso.
Sia ad Altamura che a Gravina tutti hanno espresso un plauso ed hanno apprezzato l’iniziativa del Rotary Club di Altamura-Gravina.
Un grazie a quanti hanno permesso di realizzare questo progetto e a tutti coloro che hanno partecipato ad entrambe le cerimonie.
Commissione Immagine e News.
ALTAMURA
GRAVINA