RC Altamura-Gravina – Viaggio culturale a Salerno

RC Altamura-Gravina
Viaggio culturale – Salerno e le Luminarie

 Sabato 7 dicembre scorso si è svolto il previsto viaggio culturale a Salerno per ammirare i monumenti, i siti storici, il centro storico della città e le luminarie.

La bellissima giornata piacevole e calda non solo per il sole che ha accompagnato il gruppo fino al suo calare, ma anche per l’accoglienza ricevuta dai soci del Rotary Club di Salerno Duomo che il gruppo ha incontrato al suo arrivo in centro.

Nel segno dell’amicizia e dello svago, il folto gruppo, composto dai soci del Club, dagli ospiti, dai soci del Rotary Club di Rutigliano-Terre dell’uva e del Rotarian Gourmet e dagli amici del Club di Salerno Duomo, ha potuto ammirare quanto di più storico e importante riservasse la bellissima città di Salerno.

Accompagnati da una esperta guida e dotati tutti di radioline con auricolari per meglio ascoltare, pur stando distanti dalla guida, i visitatori hanno visitato il centro storico, attraversato dalla famosa via dei Mercanti, testimonianza dell’antica attività commerciale della città e oggi elegante strada dello shopping. Percorrendola, si sono attraversati angoli suggestivi e si sono ammirare antiche architetture, come il centro termale romano del Complesso di San Pietro a Corte, trasformato in epoca cristiana in chiesa e in cappella funeraria privata di Arechi, principe longobardo.

Poco lontano, il maestoso Duomo, eredità normanna; costruito in stile romanico per volere di Roberto il Guiscardo sulla chiesa paleocristiana di Santa Maria degli Angeli, a sua volta eretta sui resti di un tempio romano, la Cattedrale di Salerno è stata consacrata da Papa Gregorio VII e custodisce le sue spoglie; inoltre nel Duomo anche una meravigliosa cripta barocca con le reliquie di San Matteo, patrono della città.

A seguire il Museo diocesano, importante contenitore di opere d’arte di Salerno che con la Biblioteca e l’Archivio, costituisce un grande polo culturale della città e della provincia.

La Rettoria di San Giorgio, di origini antichissime, fa parte di un complesso monastico al cui interno rivela la più bella chiesa barocca di Salerno, impreziosita dagli affreschi dei Solimena.

Pranzo presso Ristorante-Pizzeria Spunzillo, nei pressi del Lungomare pieno di gente, che il gruppo si è goduto passeggiando dopo pranzo; all’imbrunire tutti per il centro storico dove la comitiva ha assistito incuriosita all’accensione delle “Luci d’artista” le ormai famose luminarie natalizie che hanno mostrato tutto il loro splendore per luci e figure.

La serata si è conclusa passeggiando per le strette viuzze del corso di Salerno, gremito di turisti, dove si sono ammirati tutti i giochi di luce, i numerosi negozi e si sono potuti gustare alcuni piatti locali, preparati al momento.

Infine il rientro del gruppo, felice della giornata trascorsa e appagati della bella scoperta di una Salerno sconosciuta ai molti.

Condividi su
Translate »