Progetto di contrasto allo spreco alimentare
Delegato del Governatore Mino dell'Orco RC Bisceglie
in sinergia con il
Service "Nutrire ed Educare"
Delegato del Governatore Marcello Gisotti RC Acquaviva delle Fonti Gioia del Colle
Il fenomeno dello spreco alimentare è diventato, da oltre un decennio, un problema sempre più pressante per le comunità locali, nazionali e mondiali.
L’attenzione del Rotary e del nostro Distretto nei confronti di tale problematica nasce dal bisogno di affermare che
la dignità di chi è meno fortunato di noi passa anche dal trattare con rispetto ciò che abbiamo senza sprecarlo.
E se è vero che le risorse non sono infinite ma si riducono, si rovinano e addirittura finiscono, allora farne buon uso vuol dire prima di tutto sprecarle meno, anzi non sprecarle affatto.
La condizione di povertà in cui vivono milioni di persone e il nostro spreco sono due facce della stessa medaglia.
Per intervenire sulle cause di tali disuguaglianze sociali, ciascuno di noi può fare la sua parte, con comportamenti più responsabili, partendo dalle piccole abitudini quotidiane e da quei gesti che spesso compiamo senza nemmeno pensarci.
Questo Progetto che è anche di Educazione Ambientale è volto alla sensibilizzazione degli studenti e delle famiglie, sull’importanza di una corretta alimentazione e di ridurre gli sprechi alimentari e idrici per il loro impatto sull’ambiente e sulle risorse naturali nonché di incoraggiare comportamenti responsabili.
Lo spreco alimentare intacca la tutela della bio-diversità e ha un effetto proprio sul cambiamento climatico.
E' infatti uno dei 17 obiettivi contenuti nell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile per affrontare e dare una risposta globale alle sfide della contemporaneità prima fra tutte quella del cambiamento climatico.
OBIETTIVI :
• Sensibilizzare gli studenti
• Aumentare la consapevolezza del valore del cibo e di quanto sia importante ridurre lo spreco alimentare
• Diffondere buone pratiche per una corretta alimentazione e ridurre gli sprechi, in particolare a casa e in mensa.
DESTINATARI :
• Studenti
• Scuole aderenti : Primarie e Secondarie 1° grado
• Docenti
• Famiglie
Il nostro intento, attraverso l'impegno dei Rotariani, è quello di contribuire a generare un’autentica cultura di comunità.
E’ una sfida per il Rotary e per tutti noi che, con il motto del nostro Governatore Nicola Auciello, proietta il Rotary nel futuro !!!