Categoria: RC MELFI

Rotary Club Melfi_Visita del Governatore Sergio Sernia

Tra i momenti più salienti della vita di un Club vi è la visita del Governatore.

Il giorno 25 ottobre Sergio Sernia Governatore del Distretto 2120 Puglia e Basilicata si presenta al Rotary Club di Melfi davanti ai numerosi soci convenuti, accompagnato dalla moglie, Mariagrazia Iannuzzi Presidente dell’Inner Wheel di Trani e Presidente dell’AVIS Comunale di Andria e dal suo assistente Dott. Marco Saraceno. L’incontro con i soci è stato un momento di ufficialità con risvolti piacevoli e interessanti. Il Governatore è stato informato e relazionato dal Direttivo qualche ora prima della cerimonia ufficiale delle varie attività messe in cantiere dal club di Melfi, ben rappresentato dalla Presidente Pina Cervellino; ha aperto la cerimonia formale con un momento di raccoglimento ricco di commozione con un minuto di silenzio, per ricordare il commiato Past Governor Dott. Nicola Del Secolo, a cui è seguito un lungo applauso di cordoglio.

Durante il suo discorso poi, ha esortato tutti i soci ed in particolare i nuovi entrati a partecipare alle riunioni del Rotary Club a tutti i livelli e di suggerire e sostenere nuovi progetti che abbiano come scopo finale la produzione di una “qualità” che faccia la differenza nello scopo della vita delle persone. Si è complimentato poi con la Presidente per la passione che ci mette nel realizzare la sua idea di Rotary. La Sig.ra Mariagrazia ha presentato alla platea i suoi service che si rivolgono alle fasce deboli più giovani della società ed ha ringraziato il Rotary club per averle dato questa possibilità. La Presidente Pina Cervellino ha fatto un excursus del programma attuato e quello da attuare, è poi passata alla cerimonia di ingresso dei nuovi soci: la Dott.ssa Enza Mannella di Rionero in Vulture presentata da Donato Traficante, la Sig.ra Carmela Cutolo di Rionero in Vulture presentata da Rosa Preziuso, il Dott. Donatello Papa di Rionero in Vulture presentato da Domenico Saraceno, e l’Avv. Giustino Donofrio di San Fele presentato da Fernando Napoli. A loro un caro benvenuto nella famiglia del Rotary Club di Melfi ed un grande augurio di buon lavoro.

La cerimonia si è conclusa con la festa di rito e il taglio della torta in un clima festoso ed ottimista. Resta emblematica la citazione di Dostoevskij richiamata dalla Presidente: “Ognuno di noi è responsabile di tutto e di tutti davanti a tutti e io sono più responsabile degli altri”.

A.S. Giovanni De Lorenzo

 

Il Rotary club Melfi per il FAI

Con lo slogan “Fai crescere con noi giovani innamorati del nostro Paese”, il FAI- Fondo Ambiente Italiano vuole prendere per mano gli Italiani del domani. Il Rotary Club da sempre sensibile alle dinamiche che vanno incontro al futuro non ha fatto attendere la sua risposta. Nella giornata del 13 ottobre il Rotary Club di Melfi ha presentato la sua idea di valorizzazione dei propri luoghi del cuore esaltando appieno le giovani risorse del territorio. Durante la giornata tante sono state le persone che hanno partecipato a questa ottima iniziati va proposta dalla Presidente del Rotary club di Melfi Pina Cervellino e sostenuta dai ragazzi del Liceo Classico di Rionero in Vulture, che hanno operato con la loro idea concreta di conoscenza ed esaltazione del proprio patrimonio paesaggistico e artistico, applicando il progetto “Apprendisti Ciceroni”. Tra le persone intervenute hanno fatto registrare la loro presenza i soci del club di Melfi, numerosi soci del club di Bari, ben rappresentati dal Presidente Roberto Scaravaglione e l’Unilabor di Rionero. Nel pomeriggio una cerimonia suggestiva ha su ggellato il patto di amicizia dei 2 club, dell’Unilabor e del FAI con “Un sodalizio che supera l’individualismo”. Ai giovani ciceroni è stato fatto omaggio di una borraccia per la sostenibilità ambientale creata dal Rotary club di Melfi e consegnata nelle mani dei ragazzi dalla socia Marinella Dardes. L’intervento poi, della vicepreside dell’I.I.S. G. Fortunato, Gabriella Ciampa, ha sottolineato l’importanza della scuola è l’utilità di questo progetto come esperienza formativa, inserito nell’Alternanza scuola lavoro ed ha elogiato i ragazzi a “modelli di relazione e di ricerca”. E’ seguito poi un momento di intrattenimento di un elevato livello artistico da parte di alcune ragazze dello stesso Liceo Classico di Rionero: la chitarrista cantante Wanda Savelli accompagnata dalle coriste, ha incantato i presenti con la sua possente voce, interpretando diversi brani del panorama della musica italiana d’autore; l’attrice Maddalena Vodola invece, attraverso alcuni monologhi ha scosso gli animi del pubblico presente. La cerimonia è stata chiusa con le belle parole dell’assistente del Governatore, Marco Saraceno che ha esaltato le buone qualità del sud: “oggi a noi si è presentata la Nostra terra nella sua veste più bella e resta obbligo di tutti comunicare al mondo che la Nostra Lucania è bella

A.S. Giovanni De Lorenzo

Rotary Club Melfi_In mostra le opere di Ido Erani

Il tempo senza tempo.

Questo è il tema della mostra di Ido Erani, organizzata dal Rotary Club Melfi in esposizione presso il museo diocesano di Melfi fino al 20 ottobre.

All’inaugurazione del 5 ottobre gli invitati sono stati accolti dalle note del magico violino del giovane virtuoso Vincenzo Bardolino. Sua eccellenza il Vescovo Ciro Fanelli della Diocesi di Melfi-Rapolla-Venosa ha introdotto l’artista rotariano del Club di Forlì, esaltando la sua particolare tecnica di pittura rinascimentale di composizione di affreschi su tela. La cerimonia è stata mediata dalla Dott.ssa Giuliana Grilli Erani che ha salutato quanti hanno partecipato alla presentazione della mostra tra cui: i soci del Rotary Club di Melfi, l’Archeoclub di Melfi, la Fidapa di Melfi, l’Associazione gli amici di Padre Pio, l’Università E. Cervellino di Rionero in Vulture, il Capitano dei Carabinieri e il Sindaco di Melfi; poi con sapiente maestria ha cadenzato gli interventi dei relatori e ha presentato le varie tele e la particolare tecnica, spiegata poi dallo stesso artista Ido Erani.

La Presidente del Rotary Club Melfi, Prof.ssa Pina Cervellino, accompagnata dal Past President Angelo Di Muro, ha esposto il tema della mostra parlando del “Tempo” e del significato che ha acquisito nelle varie epoche storiche dal “Chronos” del mondo Greco all’accezione più pura del tempo di Sant’Agostino: “Dio è fuori dal tempo, è nell’eternità e non crea le cose nel tempo”.

Un tempo dunque senza tempo!

La Presidente ha concluso poi augurando all’artista che la sua mostra possa vincere il silenzio dei secoli. La serata si è conclusa con la visione delle opere esposte nelle maestose stanze del Museo diocesano del Palazzo Vescovile, è stato poi offerto un piccolo ristoro agli ospiti partecipanti. Ancora una volta il Rotary espone e diffonde i propri ideali abbinandoli ai temi dell’arte e della cultura.

Addetto stampa

Giovanni De Lorenzo

Rotary Club Melfi e Matera

La domenica del 27 settembre il Club di Melfi ha organizzato un Meeting all’insegna della cultura e dell’amicizia. Si è partiti di buon mattino da Melfi per direzionarsi alla volta di Matera. Una volta arrivati tutti i partecipanti, hanno potuto visitare un angolo di paradiso nel vero senso della parola, la “Cripta del peccato originale” nota per i suoi affreschi come la Cappella Sistina del rupestre. E’ stata la prima tappa ambita che ha estasiato tutti i visitatori che l’hanno potuta visitare esclusivamente attraverso un’operazione esclusiva di prenotazione a monte. Successivamente il gruppo si è diretto al famoso castello del “Malconsiglio” di Miglionico, ove tra le sue misteriose stanze si è respirato aria di storia tra i drammatici fatti risalenti all’epoca della congiura dei Baroni.

Durante la conviviale poi, si è suggellato il sodalizio di rete tra il Rotary Club di Melfi e il Rotary Club Matera con la partecipazione alla cerimonia, oltre al presidente del Club dei sassi Angelo Raffaele Braia e la Presidente del Club di Melfi Pina Cervellino i numerosi soci ed ospiti dei due club.  Si è proseguito poi alla volta della città dei sassi in cui il nutrito gruppo si è divincolato tra le vie ammirando le famose sculture dell’artista senza tempo Salvador Dalì.

Matera è un luogo che ogni volta stupisce per la sua semplice bellezza e l’aria surreale che fa vivere ogni volta che la si visita. Non resta che augurarci un nuovo appuntamento all’insegna della cultura e dell’amicizia come lo è nei valori intrinseci del Rotary stesso.

Addetto stampa

Giovanni De Lorenzo

Rotary Club Melfi Incontro rotariano: La bellezza intra et extra

La serata del 13 settembre è stata una serata dal sapore magico e surreale, quello che è emerso dalla conviviale è stato un momento di vera e propria operosità di arricchimento dello spirito e dell’anima. La Presidente Pina Cervellino con il suo modo aulico di comunicare ha trasmesso il concetto della bellezza “intra ed extra” che coabita in ognuno di noi. La serata si è tenuta presso la sede del club di Melfi “Relais La fattoria”  ed ha visto una buona affluenza di soci ed ospiti.

Il club di Melfi ha accolto calorosamente il trasferimento del già socio rotariano ing. Lorenzo D’Anisi di Potenza.

La serata poi è proseguita con una spettacolare rappresentazione del mondo greco attraverso le raffigurazioni in costume recitate maestosamente dai ragazzi dell’Accademia dei giovani liceali di Rionero in Vulture.

A seguire tutta la sala ha ascoltato le note della pianista Prof.ssa Paola Guarino e la voce della bravissima soprano Maria Cristina Mecca in un middle delle arie più note delle maggiori opere della musica classica. La conclusione della serata si è svolta nella cena di gala che ha deliziato i presenti in un clima di festosità e buona compagnia.

Addetto stampa

Giovanni De Lorenzo

Rotary Club Melfi_Passaggio del martelletto

La nuova Presidente del Rotary Club di Melfi è la Prof.ssa Pina Cervellino di Rionero in Vulture. La sera del 3 luglio 2019 presso la sede Relais La Fattoria di Melfi si è tenuta la tradizionale cerimonia del passaggio del martelletto. La Prof.ssa Rosanna Cardone ha passato il collare alla Prof.ssa Pina Cervellino. La serata è stata ricca di momenti emozionanti in cui la presidente uscente ha illustrato il ricco programma svolto durante l’anno 2018/19 attraverso la proiezione delle immagini dei momenti più significativi del suo anno di Presidenza. La sala ricca di soci e amici accompagnatori ha registrato anche la gradita presenza dell’assistente del Governatore Dott. Marco Saraceno che ha portato i saluti del Governatore Sergio Sernia. Durante la serata c’è stato l’ingresso di una nuova socia Sig.ra Maria Dell’Oro, è seguita poi l’assegnazione delle “Paul Harris Fellow” conferite a 3 persone che si sono distinte nella società con il loro agire improntato ai valori propri del Rotary: Dott. Giovanni De Lorenzo, giovane socio che si è reso disponibile ed ha attuato varie iniziative di notevole rilievo culturale tra cui l’ideazione del progetto “Io non ho paura di disturbare”. entrando nelle scuole del circondario con formazione e donazione di software ad uso di supporto didattico ai ragazzi con Disturbi Specifici di Apprendimento; la seconda “Paul Harris Fellow” è stata assegnata alla Dirigente scolastica dell’Istituto di Rionero in Vulture Prof.ssa Tania Lacriola, per la sua sensibilità alla tematica dei DSA e per essersi attivata ad accogliere benevolmente il progetto del Rotary Club; infine al socio Avv. Donato Traficante per aver lavorato nel club con costanza e tenacia e per aver contribuito alla divulgazione del buon nome del Rotary. Dopo i saluti e i ringraziamenti della Presidente uscente Rosanna, i presenti hanno ascoltato le parole della neo presidente Pina che ha improntato il suo discorso sul significato profondo dell’amicizia e sui valori propri che contraddistinguono gli ideali del Rotary club,  per dare senso, concretezza  ad azioni mirate al “bonum commune”. Obiettivo, afferma la neo presidente, è vivere il nostro tempo per gli altri, all’insegna di un Rotary promotore  di pace e di equità sociale, un Rotary di istruzione, formazione, educazione con service rivolti alle scuole, un Rotary impegnato sul versante della salute con vari progetti tra cui l’azione  umanitaria concreta nei confronti delle fasce deboli, le donne di Albania, con un progetto di prevenzione ginecologica ed oncologica ed un Rotary rispondente alle emergenze territoriali dall’ambiente all’economia, perché i rotariani siano promotori di sviluppo economico territoriale. La neo presidente auspica e sollecita la  parte cipazione attiva di tutti i soci  per condividere  insieme  il ricco programma da svolgere durante il nuovo anno. Presenta poi il suo direttivo, arricchito della presenza dei presidenti delle commissioni per un’ampia condivisione ed operatività, augurando a tutti un anno rotariano, intenso, fecondo di esiti.

La serata è proseguita poi con il calore delle note del duo di archi “Andres e Mariela Soto” e con la cena di gala. Tra foto e saluti la serata si è conclusa tra consensi e approvazione di tutta la sala. Buon lavoro al Rotary Club Melfi Distretto 2120.

 

L’addetto stampa

Giovanni De Lorenzo

Translate »