Uno splendente successo: ecco, in sintesi, come si può definire la festa degli auguri del nostro Club, svoltasi ieri sera nella nostra sede. Uno splendente successo perché ha coniugato i tradizionali valori del Rotary, amicizia e servizio, con una gradevolissima convivialità, vissuta in allegria.
In apertura di serata, dopo gli inni, il nostro Presidente Sabino Fortunato ha dato la parola al nostro impeccabile Segretario per i saluti di rito: erano presenti numerosi ospiti e amici rotariani, anche di altri Club. In particolare i saluti sono andati, tra gli altri, ai PDG Beppe Volpe e Sergio Sernia con la consorte Maria Grazia, all’Assistente del Governatore Pietro De Luca Tupputi Schinosa con la consorte Bice, al Cappellano del carcere Don Raffaele Sarno, al Presidente Rotaract Trani Lorenzo Casafina e alla Presidente Interact Trani . Infine, ma non certo per ultima, al Governatore del Distretto 2120 (Puglia e Basilicata) appena designato per l’anno rotariano 2027/28, la nostra cara amica Socia Elisabetta Papagni, alla quale i presenti hanno riservato un caloroso ed affettuoso applauso.
Poi, un ottimo coro di voci bianche (dell’Istituto scolastico comprensivo Rocca Bovio Palumbo D’Annunzio di Bisceglie) ha deliziato i presenti con tradizionali canti natalizi. Il Presidente ha quindi ringraziato l’amico del Rotary Club di Bisceglie, Gianni Cassanelli, Dirigente scolastico dell’Istituto, per averci dato questa opportunità. Il Presidente ha poi tracciato un quadro dei sostanziosi service portati a termine in questi primi sei mesi di attività, richiamando in particolare l’ultimo fatto appena ieri, con la fornitura di vestiario ai detenuti nel carcere di Trani, che il Club si è procurato a prezzi di costo dalla Ditta di Andria Street’s Kids. E’ intervenuto Don Raffaele per ringraziare per la donazione di vestiario ai detenuti, a volte del tutto abbandonati dalle famiglie. La parola è poi passata all’Assistente del Governatore, che ha portato i saluti del Governatore Lino Pignataro e si è complimentato con il Club per quanto realizzato fino ad oggi in linea con le tradizioni del Club e del Rotary.
Durante la Cena conviviale sono stati venduti i biglietti di una riffa, con in palio una ventina di simpatici regali e con il primo premio rappresentato da un dipinto della nostra Socia Onoraria, la famosa pittrice Mimma Picardi. La vendita dei biglietti ha consentito di raccogliere una sostanziosa cifra che sarà dedicata al futuro service per festeggiare il 70° Anniversario dalla Fondazione del Club.
Si può quindi dire che, in due giorni, lunedì e martedì, il nostro Club ha vissuto in completezza la vita rotariana con il service per i detenuti e con l’incontro tra i Soci, molti rotariani del raggruppamento e tanti graditi ospiti.
Servizio ed amicizia sono lo scopo del nostro sodalizio ed è quanto desideriamo sempre realizzare, come abbiamo fatto nella nostra Festa degli auguri.