Un compleanno spumeggiante, una serata brillantemente trascorsa nel festeggiare il Rotary Day, 119 anni e non sentirli .
Per una buona riuscita di una festa di compleanno ci vogliono diversi ingredienti: bella gente, buona motivazione, partecipazione, senso di appartenenza, voglia di stare insieme, scambiarsi nuovi obiettivi, valorizzare e valorizzarsi soprattutto a chi si impegna e poi…la semplicità del ritrovarsi.
Il 23 Febbraio c’è stato tutto questo.
Le autorità Rotariane, attraverso i loro racconti e proprio vissuto hanno dato modo ai presenti di ascoltare dalla voce emozionata l’esperienza viva e vera di Lucia Fierri, formatrice di zona 2, della brutta guerra in Ucraina ,il bagno nel passato tra ricordi e primi passi del nostro club con progetti già grandi e visionari di Roccaldo Osanna in qualità di Facilitatore di club. La formazione puntuale e innovativa di un Rotary che cambia di Nicola Abbate presidente commissione effettivo del distretto 2120 che ci ha guidato in una prospettiva nuova e accattivante segnalando un nuovo modo di comunicare il Rotary e le parole di Luca Scappatura assistente del governatore zona 2 sull’importanza della rete tra club .
Di buon auspicio la presentazione della squadra del a.r.2024-2025 che vedrà alla guida del club il presidente Valerio Lorusso.
Tanti ospiti, ma soprattutto amici.
Un momento di gioia, intenso ed emozionante è stato il conferimento di socio onorario a Enzo Vella, “socio che ha dedicato la sua vita ai valori del Rotary con amore e servizio.”
Un excursus emozionante in cui sono stati affrontati e condivisi, in un dialogo aperto, i valori fondamentali del Rotary:
itegrità, diversità, amicizia, servizio, leadership coinvolgimento.
Questi valori sono nel DNA delle Rotariane e dei Rotariani.
Tanti spunti di approfondimento, hanno restituito ai soci un sano modo di stare insieme, riscoprendo il senso di appartenenza e dello stare insieme all’insegna dell’Amicizia Rotariana.
Non sono mancati sorrisi, ricordi, buon umore e voglia di stare insieme.
La presidente Rossella Centrone ha fatto dono di un alcuni volumi su Venosa agli ospiti e del gagliardetto di club
Non facciamo parte del Rotary, ma SCEGLIAMO con convinzione di farne parte.








